Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variabile

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407183
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

loro dipendenza dalla variabile durata del giorno.

astronomia

Pagina 51

Natura ed arte

475186
Giovanni Virginio Schiaparelli 6 occorrenze

calotte polari) alcune regioni di carattere intermedio. Vi sono anche regioni di colore variabile, che sembrano appartenere ora all'una ora all'altra

astronomia

Pagina 41

macchiette sono denominate fonti, per analogia col resto della nomenclatura. Il loro numero è assai variabile, in alcuni anni se ne videro non più di

astronomia

Pagina 43

assai diversa è la facilità con cui si possono riconoscere e figurare con disegno; e bisogna aggiungere, che questa facilità è molto variabile secondo il

astronomia

Pagina 43

forma rotondeggiante e di estensione variabile. In progresso di tempo fu osservato, che mentre le macchie comuni di Marte si spostano rapidamente in

astronomia

Pagina 497

pronunziato, delle quali l'aspetto è molto variabile. Esse percorrono sul pianeta spazi talvolta lunghissimi con corso regolare, che in nulla rassomiglia

astronomia

Pagina 504

larghezza è per tale scopo eccessiva, né a questo scopo corrisponde bene il loro variabile aspetto, e la loro geminazione. Ciò che noi vediamo là, o

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478461
Angelo Secchi 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la posizione di queste zone è pure variabile: però non trovansi oltre 40° che in casi eccezionali. La quantità delle macchie è soggetta ad un periodo

astronomia

Pagina 108

spettrali semplici, l’altra variabile la quale va percuotendo il nostro occhio ora con un colore ora con l’altro. Alla prima di queste masse di raggi si deve

astronomia

Pagina 130

stelletta variabile e crede che essa sia il residuo della antica.

astronomia

Pagina 138

Una stella di questo genere molto importante è la R dei Gemelli (α = 6h 58m 37s; δ = +22° 55'). Questa stella scoperta variabile da Hind ha un

astronomia

Pagina 142

queste tre stelle sono di 8a in 9a. Lo spettro è a zone disperse molto irregolari, e sono della categoria della variabile sopra descritta. Da principio noi

astronomia

Pagina 143

α Ercole è pure variabile e passa dalla terza alla quarta grandezza in un tempo non ancora ben definito. Il suo spettro è nell’epoca del minimo più

astronomia

Pagina 147

La stella β della Lira è pure variabile; ha un doppio periodo, formato di due massimi separati da due minimi disuguali, ma distanti quasi ugualmente

astronomia

Pagina 147

’avrebbero invece incalcolabile. Qual vita regolare può aversi in un sistema regolato da un Sole sì incerto e variabile nelle sue influenze? In quanto alla 3a

astronomia

Pagina 149

Il Sole è pur esso una stella variabile. Le variazioni undecennali delle sue macchie, e delle protuberanze o eruzioni provano che esso non ha un

astronomia

Pagina 150

» 20. Secondo Schoenfeld essa è solo probabilmente variabile: e doppia dist. 5": non è detto quale delle due sia variabile.

astronomia

Pagina 357

» 35. Questa è la celebre variabile di Schmidt congiunta alla nebulosa 2. II. IV. (v. Astr. Nach.1302. Aprile 6, 1862).

astronomia

Pagina 357

» 88. Schönfeld, non la crede propriamente variabile, ma temporaria, e della natura di H Volpetta, e della nuova di Hind in Ofiuco: tuttavia Chambers

astronomia

Pagina 357

N. 2. Stimata variabile da Argelander, benchè Schönfeld non lo creda.

astronomia

Pagina 358

variabile, le zone diventano fosche assai quando essa è molto rossa e piccola. Diminuiscono poi di nerezza e anche di larghezza quando è gialla e grande. α

astronomia

Pagina 94

essa variabile.

astronomia

Pagina 98

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515086
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la polare, ma ciò non è affatto sicuro. L’aria è più cattiva e l’aspetto della coda variabile a cagione dei vapori che passano sovr’essa.

astronomia

Pagina 10

Egli è estremamente difficile dare un’idea esatta della quantità di questa asimmetria, la quale fu variabile entro certi limiti. Indicando, in

astronomia

Pagina 22

angolo variabile da 66° a 10° nell’ intervallo dal 17 al 31 agosto. Siccome deviazioni così enormi, per quanto consta, non sono mai state osservate in

astronomia

Pagina 31

ipotesi, che richiederebbe un orientamento costante della coda nello spazio; e quindi una deviazione variabile entro larghi limiti od in grandezza, od

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

534713
Piero Bianucci 6 occorrenze

velocità finita della luce e alla variabile distanza tra la Terra e Giove.

astronomia

Pagina 141

variabile Mira Ceti e pubblica un articolo che ne documenta il periodo di 330 giorni, durante i quali la sua luminosità cambia di quasi sette magnitudini

astronomia

Pagina 149

. Nel 1939 festeggiò la scoperta della sua decimillesima stella variabile. Il Catalogo Henry Draper da lei curato classifica lo spettro di 225 mila

astronomia

Pagina 227

Palomar intitolato a Ellery Hale, famoso astronomo solare e progettista di strumenti. Riprese “R Monocerotis”, una stella variabile immersa in una nebulosa

astronomia

Pagina 254

. Queste galassie sono caratterizzate da nuclei attivi, cioè dalla luminosità più o meno violentemente variabile. Il meccanismo che porta all

astronomia

Pagina 278

importante contributo di Keplero all’astronomia moderna: la scoperta della forma ellittica delle orbite e la velocità variabile dei pianeti lungo tali

astronomia

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca