Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407373
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

nell'intensità sua variazione alcuna durante tutti i secoli della storia dell'uomo.

astronomia

Pagina 191

uomo, dopo la sua giornata di lavoro, la natura si abbandona al necessario riposo.

astronomia

Pagina 63

Questa distanza, paragonata a quelle alle quali l'uomo può giungere colla sua vista alla superficie della Terra, è ancora enorme; tuttavia la

astronomia

Pagina 96

Natura ed arte

475133
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

La mente nostra non è avvezza a concepire tali grandiose opere come effetto di potenze comparabili a quella dell'uomo. Quando però dalla

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477401
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ragione che non poteva esserlo, non bastandovi la vita di un uomo.

astronomia

Pagina 233

configurazione delle costellazioni non ha sensibilmente variato dacchè l’uomo contempla il cielo. Tanta è la lentezza apparente, a causa delle enormi distanze, con

astronomia

Pagina 339

Storia sentimentale dell'astronomia

534638
Piero Bianucci 39 occorrenze

È facile immaginare quanto sia costato pronunciare e sottoscrivere queste parole a un uomo di 70 anni, malato di artrite e di ernia, che alle idee

astronomia

Pagina 102

maestro ai compagni dicendo: “Ecco l’uomo che ha scritto un libro che nessuno capisce, nemmeno lui.”

astronomia

Pagina 116

Come possono le cellule della retina captare i segnali luminosi? Il segreto si chiama rodopsina. Dal moscerino della frutta all’uomo, tutti gli

astronomia

Pagina 12

milione di stelle, la galassia di Andromeda. Questa, a 2,3 milioni di anni luce, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa scorgere senza l’aiuto di

astronomia

Pagina 12

sarebbe stata percepibile a occhio nudo. Questo fuggevole evento rimane legato al più lontano oggetto che sia stato percepibile dall’uomo senza l’aiuto di

astronomia

Pagina 12

, un uomo che ci insegnò a pensare lungo le direttrici di una ragione fredda e pura. Non lo vedo in questa luce. (...) Egli fu l’ultimo dei maghi, l

astronomia

Pagina 121

Halley, l’uomo della cometa

astronomia

Pagina 128

all’epoca dell’ultima glaciazione, fra trenta e ventimila anni fa. Incaricato dalla Nasa di indagare il rapporto dell’uomo con la Luna, nel 1972

astronomia

Pagina 13

conguaglio, tre anni dopo. Non sono cifre piccole. Cassini era uomo interessato al denaro.

astronomia

Pagina 136

esperimenti di trasfusione del sangue tra cani e tra agnelli, tentativi che ebbero successo e aprirono la strada alla trasfusione nell’uomo, assai più complessa

astronomia

Pagina 137

’era anche un uomo.

astronomia

Pagina 14

Sepolto nella chiesa di Saint Jacques du Haut-Pas di cui era parrocchiano, a ricordare l’uomo partito dalle colline liguri c'è una lapide

astronomia

Pagina 144

Martedì 13 marzo 1781 Hershel divenne il primo uomo che abbia scoperto un pianeta (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno erano noti fin dall

astronomia

Pagina 148

L’uomo primitivo aveva buoni motivi per osservare il cielo. Dal Sole dipendeva la sua vita (ancora oggi è così: senza l’energia solare nessuna

astronomia

Pagina 16

Questa volta il risultato era affidabile. L’uomo aveva vinto la sfida alle immense distanze stellari.

astronomia

Pagina 171

Urbain-Joseph Le Verrier fu grande scienziato e uomo meschino. Con i suoi calcoli portò alla scoperta del pianeta Nettuno, comprese che a lungo

astronomia

Pagina 178

spettegolò su una relazione tra la Choquet e François Arago, in quegli anni astronomo e uomo politico di prestigio, ma fu duratura. Luci e ombre troviamo

astronomia

Pagina 179

luminosità. Inoltre tutti gli oggetti, vicini e lontani, risultano a fuoco. Può darsi che già l’uomo primitivo abbia notato il fenomeno perché

astronomia

Pagina 204

Daguerre: in una sua immagine del Boulevard du Temple compare un uomo che si fa lustrare le scarpe).

astronomia

Pagina 206

fissano il battito delle ali di un pellicano, il balzo di un uomo che salta una sedia.

astronomia

Pagina 210

al galoppo stacca le quattro zampe dal terreno tenendole ripiegate. Lo studio proseguì con un uomo e una ragazza nudi. L’uomo correva e lanciava un

astronomia

Pagina 211

pensiero del progresso, aveva solennemente affermato che mai l’uomo sarebbe riuscito a scoprire la composizione chimica dei corpi celesti. Pochi anni

astronomia

Pagina 218

moglie di un grand’uomo era per lei motivo di grande soddisfazione, e non faceva nulla per nasconderlo.” Sopportò con dignità l’attrazione di Albert per

astronomia

Pagina 239

potesse strappargliela, restituendo il primato a un uomo bianco. Ma poi la faccenda non andò in porto e ci si dovette accontentare di una esibizione con

astronomia

Pagina 251

1997. Non più terzo uomo e unico americano ad aver scovato un nuovo pianeta, ma scopritore del primo di una famiglia di migliaia di modesti oggetti trans

astronomia

Pagina 259

Gli astrologi pretendono di leggere nelle stelle il destino degli uomini. Un uomo seppe leggere il destino delle stelle in una equazione e osò

astronomia

Pagina 268

dall’uomo, battendo sul tempo lo Sputnik messo in orbita dai sovietici nel 1957. Propose di spostare i pianeti da un’orbita all’altra per creare un

astronomia

Pagina 272

miliardi di anni luce. L’uomo antico, possiamo concludere, sottovalutava l’universo. Di noi che diranno tra qualche secolo?

astronomia

Pagina 29

“Già da bambino – ricorda Drake – mi domandavo quale fosse l’origine dell’uomo e se esistessero altri esseri intelligenti nell’universo. Arrivato a

astronomia

Pagina 299

grandi da poter essere attraversati da un uomo a cavallo. Sempre al Cairo nel 1280 Abu ‘Ali al-Marrakushi scrisse un trattato sulla strumentazione

astronomia

Pagina 33

uomo moderno ha perso le chiavi di lettura teologiche e cosmologiche dell’uomo medievale.

astronomia

Pagina 37

Sappiamo poco del Niccolò Copernico privato perché l’uomo non amava l’autobiografia. Di lui abbiamo 17 lettere e un ritratto. Quindici lettere

astronomia

Pagina 43

essere attribuiti a Copernico: erano le ossa di un uomo sui settant’anni e il cranio aveva traccia di una ferita da taglio al sopracciglio sinistro e una

astronomia

Pagina 47

un uomo ricco e colto, Erik Lange, lui pure cultore dell’alchimia ma scialacquone, che sposò nel 1502 dopo dodici anni di fidanzamento e cercò invano

astronomia

Pagina 51

L’uomo di Neandertal sotto le stelle

astronomia

Pagina 7

Nulla sappiamo dell’osservazione del cielo da parte dei nostri antenati fino all’Uomo di Neandertal e all’Homo sapiens. L’ipotesi che il primo

astronomia

Pagina 7

di due centimetri. Nei prossimi anni gli astronomi disporranno di telescopi con aperture di 30-40 metri. Fino al 1609 l’uomo aveva potuto contare

astronomia

Pagina 76

), uomo di legge e inventore dilettante, che però non si preoccupò di farlo conoscere. L’ottico John Dollond (1706-1761) arrivò per conto suo alla stessa

astronomia

Pagina 77

Non ancora trentenne, è un uomo robusto: pare che riuscisse a storcere un ferro da cavallo con la forza delle braccia. Poco prima di arrivare a

astronomia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca