Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovo

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408827
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

A. Lowell, indagando il controverso problema per vie nuove, nulla trovò che favorisca il concetto di una rapida rotazione del pianeta quale sarebbe

astronomia

Pagina 126

speciale del grand'asse delle orbite loro. Fu quindi sottoposta ad attento esame l’orbita del satellite Ariel (v. il n. 166), e si trovò che il moto

astronomia

Pagina 158

È questa un'ipotesi seducente che per qualche tempo trovò favore fra gli scienziati, ma essa è oggi abbandonata perchè troppo inetta a dare ragione

astronomia

Pagina 225

si trovò che a raggiungere tale scopo bastava l'uso dello spettroscopio. Da quel giorno si poterono ogni giorno vedere ed osservare, nelle specole si

astronomia

Pagina 237

Natura ed arte

475088
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

regolarità, avvicinandosi al polo in ragione di 13 chilometri al giorno: così che a mezzo agosto il diametro delle nevi da 2800 chilometri si trovò

astronomia

Pagina 921

Nell'anno decorso 1894 il pianeta essendosi molto avvicinato alla Terra (siccome suol fare periodicamente ad intervalli di circa 26 mesi), si trovò a

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477119
Angelo Secchi 20 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

può conoscere quando essa si trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà aggiungere. Talora però le macchie sono così grandi, che mentre una lor

astronomia

Pagina 106

misurate le medesime distanze delle linee metalliche sulle righe della stella, e si trovò una coincidenza perfetta in tutte le linee principali del

astronomia

Pagina 118

luogo indicato da Ticone, D’Arrest trovò una piccola stella rossa che da taluni si crede poter essere la temporanea di Ticone. Rimane memoria pure di

astronomia

Pagina 135

alla terza grandezza, poscia si indebolì, e ricrebbe, e dopo varie oscillazioni sparì. Hind trovò nelle vicinanze del sito di questa stella una piccola

astronomia

Pagina 138

del giallo: si passava alle stellette di Wolf. Si trovò così:

astronomia

Pagina 143

forse anche due. Lord Rosse trovò le regioni dell’asse maggiore sfrangiate: noi abbiamo veduto talora le frangie, ma stabilmente una semplice

astronomia

Pagina 167

diffusa di cui doveano esser formate. Il signor Huggins applicando lo spettroscopio a questi oggetti, trovò che il loro spettro si componeva di tre sole

astronomia

Pagina 172

Vogel si occupò pure di questo soggetto e trovò per alcune stelle risultati conformi ai nostri ed altri contrarii. A Greenwich si sono ripetute alcune

astronomia

Pagina 198

e Ottone Struve da più elaborate ricerche trovò

astronomia

Pagina 203

stellari, che esporremo nei paragrafi seguenti, trovò che il moto proprio del Sole veduto da una stella di 5a grandezza posta nel piano dell’equatore

astronomia

Pagina 204

mera combinazione accidentale spargendo le stelle a caso nello spazio: esso trovò che per riuscire ad avere le Pleiadi così vicine per semplice

astronomia

Pagina 207

distanza dalla Terra minore della metà di quella del Sole, e vi applicò il suo solito metodo e trovò pel Sole una parallasse di 12". Poscia colta l

astronomia

Pagina 257

osservazioni trovò le leggi seguenti:

astronomia

Pagina 278

per ripararsi dall’acqua. Potevasi fin qui supporre sorto un vento repentino che trasportasse le gocce; ma giunto esso all’altra sponda trovò la

astronomia

Pagina 279

’esattezza della parallasse di Encke. Stone ripetendo i calcoli trovò 8", 85. Leverrier pure poco appresso dalla teoria dei moti planetarii trovò che la

astronomia

Pagina 282

Prendendo gli scandagli in una zona di 3°, cioè 1° ½ al Sud e 1° ½ al Nord della Galassia, egli trovò in numero medio 75,5 stelle per campo senza

astronomia

Pagina 309

distribuzione, egli trovò che nell’Emisfero Nord la regione più ricca è nella Vergine, nella Chioma di Berenice e nei Pesci. Questa regione ha la sua

astronomia

Pagina 325

. Chambers nel 1876 gennajo la trovò rubino, di nona grandezza e tre quarti; ora è bel rubino.

astronomia

Pagina 357

Fraunhofer trovò così che la Luna, Venere e Giove avevano spettro identico a quello del sole, come era da aspettarsi, ma le stelle in generale l

astronomia

Pagina 67

’altra. Con una lente concava si corresse la differenza di focalità nei raggi prodotta dal prisma e l’imagine diretta della stella si trovò nitida quanto

astronomia

Pagina 84

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514758
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’orbita della cometa, e ad ogni modo, che si trovava fuori di questo piano. Infatti il giorno 10 agosto la Terra si trovò al nodo discendente della Cometa

astronomia

Pagina 21

non si trovò allora qualche pianeta. E veramente ho trovato, che si potrebbe attribuire il fenomeno sia ad una ripulsione di Giove, sia ad una

astronomia

Pagina 22

si trovò in quest’ultimo piano, ma fuori di esso di una quantità non minore del semidiametro della coda (preso alla radice di essa), che fu all’incirca

astronomia

Pagina 23

In questo esame trovo necessario distinguere due periodi: cioè il periodo telescopico, in cui non si poté, rispetto alla direzione della coda, fare

astronomia

Pagina 27

Sotto il 3 di Agosto non trovo osservazioni: il tempo fu annuvolato nelle ore che a ciò sarebbero state opportune.

astronomia

Pagina 6

Storia sentimentale dell'astronomia

534206
Piero Bianucci 19 occorrenze

sterline nella pubblicazione della Historia piscium di Francis Willughby, opera costosa che trovò pochi lettori interessati alle vicende di merluzzi e

astronomia

Pagina 116

clavicembalo e l’organo. Per un legame dinastico, l’Hannover (che nel 1692 era diventato il nono principato del Sacro Romano Impero Germanico) si trovò

astronomia

Pagina 146

1804 Harding trovò Juno. Nel 1807 ancora Olbers individuò Vesta. Dopo una pausa, fu la volta di Astraea, scoperto da Hencke nel 1845. Tre nuovi

astronomia

Pagina 155

misurazioni Struve trovò che la parallasse era il doppio. In pratica, l’esito delle sue osservazioni non sembrava convincente.

astronomia

Pagina 171

maligni). E trovò anche colui che, alla sua morte, nel 1768, lo avrebbe sostituito sulla cattedra di matematica al Collège Royal.

astronomia

Pagina 171

Nelle intenzioni del padre Lagrange doveva diventare avvocato: enfant prodige, a 14 anni si trovò iscritto alla facoltà di legge dell’Università di

astronomia

Pagina 176

8 metri e non trovò deviazioni. Stessa sorte ebbe Giambattista Guglielmini nel 1791 provando a Bologna dalla Torre degli Asinelli, alta 78 metri, e

astronomia

Pagina 191

più semplice e che non richiedesse grandi spazi. Foucault la trovò. Partendo da idee che erano nell’aria, ideò il giroscopio, dispositivo nel quale

astronomia

Pagina 193

. Trovò poi che righe simili comparivano negli spettri del pianeta Venere e delle stelle. Non seppe però trarne le conseguenze. Si limitò a concludere che

astronomia

Pagina 216

abiti castigatissimi, i capelli imprigionati sulla nuca con uno spillone. Severa e diligente, si trovò tuttavia a suo agio alle dipendenze di Pickering

astronomia

Pagina 229

Ricci-Curbastro elaborando il «calcolo differenziale assoluto». Einstein se ne impadronì e trovò che per la sua teoria era come un guanto per la mano

astronomia

Pagina 246

allontanarsi da noi. Ma la prima chiara prova sperimentale dell’espansione cosmica la trovò – come si è già accennato – Edwin Hubble quando con il

astronomia

Pagina 249

Nel 1952 Merrill, un astronomo che lavorava a monte Palomar, trovò in una stella il tecnezio, elemento chimico il cui nucleo ha 43 protoni. Il

astronomia

Pagina 266

berillio vivere abbastanza a lungo da assorbire un altro nucleo di elio per trasformarsi in carbonio? Hoyle trovò la soluzione nel 1953 mentre si

astronomia

Pagina 267

Trovò la risposta nel luglio del 1930 mentre dall’India navigava verso Genova, diretto però in Gran Bretagna, dove, grazie a una borsa di studio

astronomia

Pagina 269

, perfettamente invisibile ma ben evidente nei suoi effetti gravitazionali. Analizzò l’ammasso di galassie della Chioma di Berenice e trovò che poteva rimanere

astronomia

Pagina 272

costruita nella chiesa di San Petronio a Bologna Danti misurò la diminuzione dell’obliquità dell’eclittica, che risultò di 8’ per millennio, e trovò che

astronomia

Pagina 49

Nel 1588 morì re Federico II di Danimarca e gli subentrò un consiglio di reggenti in attesa che il figlio raggiungesse l’età adulta. Tycho si trovò

astronomia

Pagina 56

Dei sei fratelli di Johannes tre morirono nella culla. Quanto ai superstiti, Heinrich soffriva di epilessia, non trovò mai un lavoro stabile e gravò

astronomia

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca