Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tramonto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407716
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

rintracciarlo e vederlo per qualche tempo, o appena dopo il tramonto o poco prima del levar del Sole. Coi cannocchiali moderni si riesce ad osservarlo

astronomia

Pagina 119

sud dell'orizzonte, sempre più. ritarda l’ora del nascere del Sole e anticipa l’ora del suo tramonto, i giorni per conseguenza si accorciano e le notti

astronomia

Pagina 70

ciascuno al punto nord dell'orizzonte, e insieme va sempre anticipando l’istante del nascere del Sole, ritardando quello del suo tramonto, ciò che

astronomia

Pagina 70

precedente, e di persuadersi ancora che le posizioni, prese durante anno dal Sole al suo nascere ed al suo tramonto, oscilIano sul lembo dell'orizzonte

astronomia

Pagina 71

punti dell'orizzonte per nessun paese della Terra; laddove le stelle cambiano bensì di giorno in giorno l’ora del loro levare e del loro tramonto, ma

astronomia

Pagina 72

offuscata dal grande splendore di questo, e finalmente sorgerà dopo il Sole. Allora anche suo tramonto succederà al tramonto del Sole, si

astronomia

Pagina 81

giunga la Luna, e al tramonto che cosa accadrà? E facile prevederlo: appena il Sole sarà tramontato, la Luna diventerà visibile nel crepuscolo

astronomia

Pagina 85

Storia sentimentale dell'astronomia

534801
Piero Bianucci 13 occorrenze

vitreo che tende a liquefarsi. Viviamo in un lento tramonto, che dura quanto la nostra esistenza.

astronomia

Pagina 10

verticale” visibile al tramonto: “una luce che si innalza perpendicolarmente sull’orizzonte in forma di lancia”. Era la “luce zodiacale”, che Cassini aveva

astronomia

Pagina 143

preistorico di Stonehenge era un tempio dedicato al culto del Sole e gli allineamenti delle sue pietre servivano a stabilirne levata e tramonto durante

astronomia

Pagina 15

L’oggetto si perse nelle luci del tramonto senza che si potesse risolvere il dilemma: l’undici febbraio Piazzi dovette interrompere le osservazioni

astronomia

Pagina 154

(esistono registrazioni di grandi gruppi di macchie visibili a occhio nudo al tramonto e all’alba, quando la luce solare è attenuata dall’atmosfera

astronomia

Pagina 18

al movimento diurno apparente del Sole, il cui meridiano Nord-Sud è verticale a mezzogiorno mentre è inclinato al mattino e al tramonto. Le Verrier

astronomia

Pagina 191

Allievo di Anassimandro fu Anassimene (586-528 a.C.), che fece dell’aria il principio universale. Sosteneva che il Sole e le stelle, dopo il tramonto

astronomia

Pagina 21

dissolverebbe a ogni tramonto per tornare ad accendersi all’alba da una concentrazione di particelle di fuoco. Parmenide, il teorico dell’immutabilità dell

astronomia

Pagina 21

la Terra, il Sole ci illumina di neutrini giorno e notte: l’unica differenza è che dal tramonto all’alba la luce di neutrini ci arriva dal sottosuolo

astronomia

Pagina 294

corto di 10-11 giorni, ed è per questo che il Ramadàn, mese durante il quale i musulmani digiunano dall’alba al tramonto, può cadere in qualsiasi

astronomia

Pagina 31

astronomicamente le cinque preghiere quotidiane. La prima preghiera si colloca tra il tramonto e il calar della notte. Nell’intervallo che va fino all’aurora cade

astronomia

Pagina 32

’orizzonte lunare. Era un mondo, come la Terra, con le luci dell’alba e del tramonto, un paesaggio di valli e dirupi; non la sfera liscia, perfetta e

astronomia

Pagina 75

crepuscolari che volano al tramonto del Sole percepiscono l’infrarosso. I ragni hanno 8 occhi, 2 dei quali formano immagini e 6 sono sensori di luce

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca