Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tocca

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407157
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

prolungato, e dove quest'asse idealmente prolungato tocca la vòlta apparente del cielo debbono esservi i poli celesti

astronomia

Pagina 49

Riflettiamoci meglio. Quella linea PQ, dove pare che il mare finisca e lungo la quale esso, per così dire, tocca il cielo, di certo non segna un

astronomia

Pagina 7

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477809
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quarta presa dal capo di Andromeda. Andromeda è figurata qual giovane donna incatenata a due scogli, a braccia aperte; colla testa tocca un vertice del

astronomia

Pagina 10

diviene tangente all’orlo apparente fig. 72) ma quando essa tocca l’orlo Fig. 72 vero indicato da una linea punteggiata. Tal goccia o legamento fu creduto

astronomia

Pagina 268

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514876
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

settentrionale tocca la stella 5 Ursae minoris e si avvicina alla stella ζ della medesima costellazione, presso la quale finisce: sembra un po’ concavo verso

astronomia

Pagina 10

Storia sentimentale dell'astronomia

534283
Piero Bianucci 4 occorrenze

Il secolo si apre con una tragedia che tocca di striscio l’astronomia: il 17 febbraio Giordano Bruno, la lingua serrata in una morsa, viene messo al

astronomia

Pagina 58

altro tempo. Si mette in viaggio verso Linz per andare a recuperare un credito. Tocca Lipsia, Norimberga e Ratisbona. Qui deve mettersi a letto

astronomia

Pagina 72

Qui si tocca con mano l’influsso del libro che William Gilbert, medico dei reali d’Inghilterra, aveva pubblicato nel 1600, tre anni prima di morire

astronomia

Pagina 73

Con la reinvenzione del cannocchiale e le scoperte che ne derivano la carriera di Galileo tocca il culmine. L’aspetto della Luna e i satelliti di

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca