Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superficiale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409157
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

, e allora par quasi che una forza gagliardissima sconvolga tutta quanta la massa superficiale e visibile del pianeta.

astronomia

Pagina 147

superficiale ai colori stellari, e non riconobbero per rossa fra le altre una delle stelle più splendenti e più facili ad essere osservate ad occhio la alfa

astronomia

Pagina 197

Natura ed arte

475080
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

d'aspetto senza aver prima qualche conoscenza almeno superficiale della natura terrestre: così anche per noi, che tanto poco conosciamo dello stato fisico

astronomia

Pagina 510

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476093
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo strato superficiale luminoso dicesi fotosfera. La sua struttura è quella di una massa flocculenta a modo di granelli sospesi in un fluido meno

astronomia

Pagina 100

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515176
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una considerazione anche superficiale dei disegni delle Tavole I, II e III mostra, che la coda nel suo tronco prossimo alla testa si è mantenuto

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

534617
Piero Bianucci 4 occorrenze

tre strati di cellule nervose diverse. Lo strato superficiale corrisponde al sensore elettronico delle camere digitali, ma oggi i migliori Ccd hanno

astronomia

Pagina 10

, cultore di un superficiale enciclopedismo ante-Enciclopedia dei Lumi, ideatore di macchine visionarie. C’è chi gli attribuisce anche la lanterna magica

astronomia

Pagina 126

fotosfera arriverebbe oltre l’orbita di Marte. Le nane bianche hanno una temperatura superficiale molto alta (centomila gradi) e raggio molto piccolo

astronomia

Pagina 233

, Tycho Brahe e Keplero. Tra i lettori non mancò Galileo, che però fu un chiosatore superficiale. Sulla sua copia, conservata a Firenze, Gingerich ha

astronomia

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca