Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409053
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

per le quali sulla Terra la nostra mente non trova termine di confronto possibile, e le quali di troppo superano la realtà delle dimensioni terrestri in

astronomia

Pagina 109

troppo superano la realtà delle dimensioni terrestri in mezzo alle quali viviamo. Di questo bisogna ben persuadersi se si vuole acquistare coscienza di

astronomia

Pagina 109

principali, non superano in isplendore le stelle di 10a grandezza: soltanto uno di essi, Vesta è abbastanza grande da diventar qualche volta visibile

astronomia

Pagina 139

25000-780-300 chilogrammi e sono eccezioni; raramente essi superano i 50 chilogrammi, e il peso loro discende talora a qualche grammo e a pochi

astronomia

Pagina 170

Natura ed arte

475026
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

nella loro maggiore appariscenza non superano i 100 o 150 chilometri di diametro e contano fra gli oggetti più difficili del pianeta.

astronomia

Pagina 504

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478380
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le differenze dell’ultima colonna, benchè sensibili, non superano le irregolarità ammissibili in questa materia. La maggiore anomalia si vede fra le

astronomia

Pagina 317

planetarie superano parecchie volte in grandezza le dimensioni di questo grand’orbe.

astronomia

Pagina 334

cui si fanno que’ movimenti, che pure superano in velocità, molte volte, quello della nostra terra! Tali configurazioni però varieranno e allora

astronomia

Pagina 339

Australe, ma esse non superano di molto quelle dell’Orsa Maggiore e sono piuttosto di seconda grandezza.

astronomia

Pagina 45

Storia sentimentale dell'astronomia

535288
Piero Bianucci 2 occorrenze

fotografica. Altri vantaggi della fotografia astronomica sono la sua “oggettività” e la durata nel tempo, fattori che superano l’elusiva osservazione

astronomia

Pagina 203

una temperatura di 6000 gradi (tipi G, F e A). Quelle bianco-azzurre superano i 10 mila e le stelle di un azzurro intenso (tipi O e B) sono ancora

astronomia

Pagina 232

Cerca

Modifica ricerca