Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperimentale

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408740
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

insieme che a giudicare, per via sperimentale, della rotazione di un astro lontano, solo mezzo possibile è fissare prima un punto determinato della

astronomia

Pagina 121

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477075
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risultato sperimentale non basterebbe a risolvere il dubbio teorico, giacchè le variazioni spettrali dipender potrebbero solo dal moto vero della terra che

astronomia

Pagina 198

Storia sentimentale dell'astronomia

535379
Piero Bianucci 15 occorrenze

equivalente, da un punto di vista teorico e sperimentale, a quello copernicano. Per decidere quale dei due sistemi fosse corretto sarebbero state

astronomia

Pagina 134

’Università di Torino. Fu Beccaria a decretare l’affermazione definitiva in Piemonte del metodo sperimentale galileiano e a fondare il primo osservatorio

astronomia

Pagina 161

spiegava perfettamente ammettendo la curvatura dello spazio dovuta alla massa del Sole. Fu la prima prova sperimentale a favore della relatività

astronomia

Pagina 244

sperimentale di antigravità, tutte le masse si attraggono, non si respingono.

astronomia

Pagina 248

allontanarsi da noi. Ma la prima chiara prova sperimentale dell’espansione cosmica la trovò – come si è già accennato – Edwin Hubble quando con il

astronomia

Pagina 249

cambiò strada e si diplomò in fisica sperimentale all’Istituto di Tecnologia di Zurigo. Nel 1925 emigrò negli Stati Uniti per lavorare al Caltech con

astronomia

Pagina 271

’è per ora alcuna prova sperimentale. Quest’ultima sarebbe costituita da particelle debolmente interagenti (indicate con la sigla Wimp) previste dalle

astronomia

Pagina 285

che ci interessa. Interessa, piuttosto, che l’effetto Casimir ha trovato conferma sperimentale. Nel 1997 all’Università di Washington a Seattle

astronomia

Pagina 288

tipi di neutrino: elettronico, muonico e della particella tau). Il giapponese Masatoshi Koshiba nel 1998 fornì la prova sperimentale della teoria e

astronomia

Pagina 295

alle dimostrazioni, e la scienza moderna, caratterizzata dal metodo sperimentale e dal pubblico dibattito.

astronomia

Pagina 44

intorno al Sole, tant’è vero che nella risposta fece allusione alla propria teoria sulle maree considerandola come una prova sperimentale dei movimenti

astronomia

Pagina 67

” alla Keplero anziché alla Galileo ma soprattutto è un inno alla ragione, all’atteggiamento sperimentale e all’analisi teorica dei dati osservativi

astronomia

Pagina 73

postume a Palermo nel 1644 con il titolo “Archimede redivivo”, si riconosce già il metodo sperimentale che sarà il più importante contributo di Galileo

astronomia

Pagina 92

dal suo oroscopo. L’opera di Galileo rimane un monumento alla Ragione e al metodo sperimentale.

astronomia

Pagina 95

“mentale” che sperimentale. Il telescopio di Galileo, con un guadagno di un paio di magnitudini, poteva mostrare più stelle di quelle accessibili a occhio

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca