Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410710
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

posizione fissa ed immutabile; di collocare in secondo luogo di fronte alla lente uno specchio piano che, mosso da un opportuno congegno, rifletta

astronomia

Pagina 234

spettroscopio esattamente nel fuoco del grande specchio metallico del telescopio.

astronomia

Pagina 251

Per mezzo di un telescopio con specchio di vetro argentato avente 51 centimetri di diametro si riuscì ad ottenere della grande nebulosa di Andromeda

astronomia

Pagina 254

rivela il potente influsso col perpetuo oscillare de' suoi oceani; la Luna che, or piena, or falcata, a guisa di specchio ci rinvia i raggi del Sole

astronomia

Pagina 79

Natura ed arte

474965
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

obbiettiva sarà surrogata da un grande specchio. Senza dubbio, la maggior facilità e la minore spesa di questa maniera di telescopio permetterà di

astronomia

Pagina 404

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477883
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle luci, mentre esso è piuttosto una quantità costante, ma è facile determinare la correzione. W. Herschel fece uso di due telescopi a specchio, e

astronomia

obiettivi ha nel suo foco principale la fiamma di una viva luce, per esempio una luce elettrica, o luce Drummond, l’altro (il lontano) uno specchio. I

astronomia

Pagina 275

Foucault adoprò un metodo non meno ingegnoso. Esso faceva riflettere i raggi luminosi su di uno specchio girante con grandissima velocità. Il raggio

astronomia

Pagina 277

Da questo specchio si rileva che la distanza massima del pianeta Nettuno, che è il più remoto dal centro del sistema è 30 volte quella della Terra

astronomia

Pagina 285

parte del cielo. Tutti i grandi telescopi, siano a vetri, cioè refrattori, siano a specchio, cioè riflettori sono ora montati in modo consimile, e l

astronomia

Pagina 29

uguale a quello di Dorpat (di 9,6 pollici inglesi) e che abbiam trovato avere una forza penetrante poco diversa dallo specchio di Herschel di 18

astronomia

Pagina 56

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515040
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diligenza, ma con strumenti meno potenti, hanno potuto vedere il corpo di cui parla qui Herschel.. Con uno specchio di 10 piedi di foco e di chiarezza non

astronomia

Pagina 19

Storia sentimentale dell'astronomia

533981
Piero Bianucci 17 occorrenze

Newton arrivò al telescopio a specchio dopo la scoperta che la luce bianca risulta da una mescolanza di colori diversamente rifratti nei prismi (e

astronomia

Pagina 122

, una delle prime imprese che lo fecero conoscere. Ricavò lo specchio fondendolo in una lega derivata dalla sue pratiche di alchimia, lo lucidò

astronomia

Pagina 122

Disegnatore tecnico all’Osservatorio di Parigi, Messier scandagliava la notte con un telescopio a specchio da 19 centimetri alla ricerca di comete

astronomia

Pagina 145

Hershel realizzò poi due telescopi da 20 piedi di lunghezza focale (circa 6 metri). Il primo aveva uno specchio da 30 centimetri ma lo usò poco

astronomia

Pagina 150

del mondo: 40 piedi di lunghezza focale (circa 13 metri) e uno specchio di 122 centimetri pesante più di mille chilogrammi. Durante la costruzione nel

astronomia

Pagina 150

lato c’era una ruota dentata che con i suoi 400 denti interrompeva a intervalli regolari un raggio di luce, dall’altro lato uno specchio rotante a 400

astronomia

Pagina 188

, distanti 8633 metri. L’apparecchiatura escogitata funzionava grazie a una ruota con 720 denti e uno specchio rotante. La prima eclisse del raggio si

astronomia

Pagina 188

Nel 1872 Alfred Cornu riprende le misure perfezionando la tecnica e interponendo tra ruota e specchio la distanza di 10 chilometri che separa l’Ecole

astronomia

Pagina 189

meccanico, Rosse nel 1840 realizzò uno specchio di un metro. Un po’ meno del maggior telescopio di Hershel. Puntò quindi al traguardo più ambizioso, un

astronomia

Pagina 221

Uno specchio inclinato inviava la luce del Sole sotto le lastre fotografiche. Lo strumento per identificare le stelle variabili in gergo era chiamato

astronomia

Pagina 229

diametro dell’antenna: per uno specchio di 5 metri come quello di Monte Palomar, il rapporto per le radiazioni visibili è di circa un decimilionesimo

astronomia

Pagina 275

Spaziale Europea e il Regno Unito. Con uno specchio di 45 centimetri, questa navicella conquistò due invidiabili primati: per la longevità e per la

astronomia

Pagina 290

attimo coglie l’accecante visione di Dio circondato dai cori angelici usando gli occhi di Beatrice come uno specchio. “L’immagine allo specchio – ricorda

astronomia

Pagina 37

passo del Codice Arundel accenna all’osservazione dei pianeti riflessi in uno specchio.

astronomia

Pagina 39

con esorcismi da celebrare davanti a uno specchio in una notte di luna piena. Si arrivò al punto che un magistrato ordinò a Katharina di liberare

astronomia

Pagina 71

Nel 1666 Isaac Newton risolse radicalmente il problema: eliminò la rifrazione usando uno specchio per concentrare la luce. Al telescopio riflettore

astronomia

Pagina 77

telescopio a specchio (di solito attribuito a Newton) sia il telescopio a lenti. Matematico e topografo, è anche considerato l’inventore del teodolite. Suo

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca