Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410184
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

cambiar di sito durante la rotazione diurna della sfera celeste. La Polare segna, rispetto all'orizzonte, una direzione poco men che fissa, che è

astronomia

Pagina 207

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477452
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alla terza grandezza, poscia si indebolì, e ricrebbe, e dopo varie oscillazioni sparì. Hind trovò nelle vicinanze del sito di questa stella una piccola

astronomia

Pagina 138

stelle grandi, il che si presta ad idee teoriche di cui diremo in altro sito.

astronomia

Pagina 164

geografia è definita dall’arco di Equatore compreso fra il meridiano del luogo, e quello di un altro sito (p.es. Roma, Parigi, Greenwich) preso ad arbitrio

astronomia

Pagina 18

che equivale alla determinazione della differenza delle loro latitudini geografiche. Sia Z S C la verticale del primo sito, e Z’ A C quella del secondo

astronomia

Pagina 239

potevansi in quel sito osservare l’ecclissi di satelliti, essendo Giove immerso allora nei raggi solari. Tale circostanza faceva che il lavoro delle tavole

astronomia

Pagina 275

Storia sentimentale dell'astronomia

535230
Piero Bianucci 3 occorrenze

Il sito più famoso è quello di Stonehenge. Qui decine di macigni da 50 tonnellate ciascuno disposti in doppio cerchio formano il più pesante

astronomia

Pagina 15

Le prime immagini in alta definizione dei fenomeni solari e dei pianeti sono frutto dell’eccezionale nitidezza atmosferica del sito di Pic du Midi

astronomia

Pagina 222

lezioni che attirano “più di mille auditori”. Premesso che “il sito della nuova stella” è ed è sempre stato “molto superiore all’orbe lunare”, in modo un

astronomia

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca