Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simili

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408624
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

Nello spazio, a grandi distanze gli uni dagli altri, esistono altri corpi simili alla Terra; vengon detti pianeti, ed essi pure girano quasi

astronomia

Pagina 105

Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, Mercurio presenta quindi delle fasi simili a quelle della Luna, e da questa si differenzia solo in ciò

astronomia

Pagina 114

Anche Venere presenta fasi simili a quelle della

astronomia

Pagina 116

123. Se noterete Venere come stella della sera in una certa epoca, voi la rivedrete come stella della sera in condizioni press'a poco simili dopo

astronomia

Pagina 117

debolissima convessità, e la Terra, il cui contorno è circoscritto per ogni verso da simili curve, dev'essere quindi un corpo rotondeggiante di

astronomia

Pagina 12

e simili non vi riusciranno anzi nuovi affatto; ciò malgrado sarà bene che prima di procedere oltre ci intendiamo chiaramente sul loro preciso

astronomia

Pagina 58

, e simili? Che cosa significano queste espressioni? Attestano un fatto apparente che l'illusione dei sensi, la quale mai da noi si scompagna, ci fa

astronomia

Pagina 67

Natura ed arte

474990
Giovanni Virginio Schiaparelli 7 occorrenze

strati di nebbia o condensazioni simili alla nostra brina; si vedono or qua or là senza regola manifesta, e coprono talora vastissime estensioni.

astronomia

Pagina 39

, quasi tutti osteggiarono l'idea che possano esistere altri mondi simili al mondo terrestre. Dico, quasi tutti, perché noi leggiamo in uno di loro, a

astronomia

Pagina 394

si vede una piccola macchia oscura, per lo più di aspetto rotondeggiante e di diametro non molto superiore alla larghezza dei canali medesimi. Simili

astronomia

Pagina 43

solstizi, e simili vicende d'illuminazione. Per quanto concerne la durata dei giorni e delle notti il parallelismo è quasi

astronomia

Pagina 497

, simili a quelle che si osservano nelle nostre latitudini. Ma anche nella zona torrida di Marte si vedono talora piccolissime macchie bianche più o

astronomia

Pagina 500

pei supposti abitatori del pianeta. Simili usurpazioni periodiche del mare sul continente hanno anche luogo presso di noi in conseguenza del flusso e

astronomia

Pagina 924

.. Simili canali, di cui non è necessario qui precisare il numero, sono rappresentati sulla figura dalle incavature segnate colle lettere m, n, p

astronomia

Pagina 927

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476830
Angelo Secchi 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stesso. Ivi l’idrogeno della cromosfera trovasi assai sollevato e sovente forma dei getti altissimi, talora colossali, simili a quelli che si vedono

astronomia

Pagina 106

spettro analogo a quello delle macchie solari, prova che anche in esse stelle si hanno delle vicende periodiche di eruzioni simili a quelle del nostro

astronomia

Pagina 111

stellari paiono rigate, ma queste linee sono semplici variazioni d’intensità simili alle scannellature dell’azoto nello spettro di 1° ordine e non linee

astronomia

Pagina 113

Gli spettri di queste due stelle temporanee sono adunque simili, e forniti di righe lucide, il che conferma l’idea di violenti incendi.

astronomia

Pagina 141

Ommettiamo molti altri oggetti simili per venire alla grande questione se esse siano tutte ammassi di stelle, ovvero masse gassose fisicamente

astronomia

Pagina 171

materia non luminosa che accidentalmente siano proiettate sulla nebulosa: noi vedremo che simili casi si trovano sulla via lattea. Sulla nebulosa sono

astronomia

Pagina 173

sono rapidamente condensantisi al centro, simili, e similmente orientate: forse sono in reciproca dipendenza. La prima ha lunghezza circa 7' e larghezza

astronomia

Pagina 176

per l’Emisfero Australe ha distinto le stelle in classi ed è arrivato a risultati simili ai testè indicati, e più particolareggiati pel nostro

astronomia

Pagina 309

2.° Questi sistemi che possiam chiamare di prim’ordine e che sono simili al nostro planetario, sono governati dalla forza di gravità e sono soggetti

astronomia

Pagina 332

1.° Le stelle sono altrettanti Soli simili al nostro, e dotate di luce propria. Alcune sono fornite di uno o più satelliti luminosi, altre di

astronomia

Pagina 332

Sciolta una volta la briglia a tali idee, si è venuto supponendo che molti mondi simili al nostro esistessero nello spazio, ma a noi ignoti, perchè

astronomia

Pagina 336

quelle delle stelle simili a quella del nostro Sole, ci persuadono che que’ corpi, o sono in uno stadio simile al presente del nostro sistema, o

astronomia

Pagina 337

’aveano molto diverso. In Sirio notò una forte riga nera nel verde e due nell’azzurro; e trovò righe simili in alcune altre stelle; ma il sistemadi queste

astronomia

Pagina 67

rosso. Insigni sono specialmente il prototipo di questa classe α Orione; simili sono α Scorpione, Omicron, Balena, β Pegaso, α Ercole e molte altre

astronomia

Pagina 92

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514705
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pianeti esercitare sulla direzione di simili appendici, ho esaminato, se lungo il circolo massimo segnato dal prolungamento di questa coda secondaria

astronomia

Pagina 22

Premetto, che tanto il lavoro di riproduzione, quanto la redazione delle osservazioni furono fatti senza prender notizia di altri simili disegni o

astronomia

Pagina 3

Storia sentimentale dell'astronomia

535717
Piero Bianucci 13 occorrenze

trasgressione non resti impunito, et sii più cauto nell’avvenire et essempio all’altri che si astenghino da simili delitti, ordiniamo che per pubblico

astronomia

Pagina 101

disponibile un telescopio abbastanza potente e di alta qualità ottica. Era il prototipo delle “nane bianche”, il destino finale delle stelle simili al

astronomia

Pagina 171

essere sollevato da un pallone, a me toccò un primato che, in condizioni simili sarebbe potuto appartenere a chiunque altro.” Subito dopo però vanta

astronomia

Pagina 209

. Trovò poi che righe simili comparivano negli spettri del pianeta Venere e delle stelle. Non seppe però trarne le conseguenze. Si limitò a concludere che

astronomia

Pagina 216

o lontanissimi sistemi stellari simili alla Via Lattea?

astronomia

Pagina 228

una giovane ragazza conosciuta poco dopo le nozze, vicenda che si chiuse nel 1924 ma fu poi seguita da altre storie simili. Morì a Princeton nel 1936

astronomia

Pagina 239

migliaia di oggetti simili. Uno di questi, Eris, identificato nel 2005 da Michael Brown all’Ossevatorio di Palomar, è probabilmente un po’ più grande

astronomia

Pagina 262

In breve saltarono fuori parecchi altri casi simili: intense sorgenti radio con deboli controparti ottiche dal forte spostamento verso il rosso e

astronomia

Pagina 278

Ricerche successive hanno chiarito che Quasar, Qso e altri oggetti simili si trovano al centro di galassie molto deboli a causa della loro lontananza

astronomia

Pagina 278

superficie calpestabile. Abbiamo poi un buon numero di pianeti (uno su quattro) simili a Giove ma caldi, troppo caldi per i nostri gusti. Anche questi sono

astronomia

Pagina 297

Drake puntò l’antenna da 26 metri del radiotelescopio di Green Bank verso due stelle vicine e simili al Sole: Tau Ceti e Epsilon Eridani

astronomia

Pagina 299

uguale al più forte segnale generato sulla Terra. Risultò una distanza di 10 anni luce, ed entro questo raggio alcune stelle sono molto simili al Sole

astronomia

Pagina 299

Frate domenicano nato a Nola nel 1548, Giordano Bruno non fu il primo a immaginare altri pianeti simili alla Terra. Ci avevano già pensato filosofi

astronomia

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca