Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensibilita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409917
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

c) Il Sole ha la sensibilità, l’impressionabilità delle materie esplodenti; le più deboli azioni, quelle

astronomia

Pagina 189

aumentando la sensibilità della lastra, e riducendo ad un istante, a una frazione di minuto secondo, la durata dell'esposizione.

astronomia

Pagina 233

La chimica trovava le lastre secche a gelatina-bromuro di argento, dotate di sensibilità alla luce quasi istantanea, e con questa scoperta il

astronomia

Pagina 242

lenti da lui usate; nel 1865 Rutherfurd arrestavasi di fronte al difetto di sensibilità delle lastre sensibili a collodio, preparate, come i fotografi

astronomia

Pagina 242

, richiedono pose relativamente brevi, e per la loro sensibilità possono riprodurre tutte le stelle del cielo, le più deboli non escluse.

astronomia

Pagina 243

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477809
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservatori differiscano di 15 a 20 secondi, e probabilmente ciò deriva dalla diversa sensibilità del loro occhio, o anche dalla diversa luce che può

astronomia

Pagina 268

Storia sentimentale dell'astronomia

535561
Piero Bianucci 5 occorrenze

Luna. Il risultato fu una confusa macchia chiara. L’ostacolo era la bassissima sensibilità della lastra, ma Arago fin dall’inizio affermò che sarebbe

astronomia

Pagina 206

A partire dal 1870 la fotografia astronomica fa rapidi progressi grazie al deciso miglioramento della sensibilità delle lastre: dai 5 ISO del

astronomia

Pagina 207

Decisive sono state la potenza di calcolo e la sensibilità dei ricevitori. Grazie ai supercomputer oggi si estraggono i segnali radio che ci

astronomia

Pagina 276

sensibilità sufficiente: quella italo-francese “Virgo” vicino a Pisa e quella americana “Ligo”. Le oscillazioni da rivelare nei bracci di queste antenne

astronomia

Pagina 295

e la stella osservata. Il metodo delle velocità radiali ha raggiunto una sensibilità altissima: è normale misurare accelerazioni inferiori al metro al

astronomia

Pagina 297

Cerca

Modifica ricerca