Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sara

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Astronomia

407389
J. Norman Lockyer 21 occorrenze

diametro: Mercurio sarà allora rappresentato

astronomia

Pagina 107

Apparenti sono le peculiarità dei movimenti dei pianeti inferiori, e provengono, così come nel prossimo § II di questo manualetto sarà spiegato,dalla

astronomia

Pagina 112

e la Terra, non sarà visibile, perchè involto nello splendore prevalente del Sole. Lo stesso si deve dire quando pianeta è in B, cioè quando il Sole

astronomia

Pagina 113

119. Ne segue che il pianeta non sarà ben visibile se non lungo le direzioni delle tangenti TC, TD, quando esso trovasi nei punti C, D della sua

astronomia

Pagina 114

non possono arrivare i raggi del Sole sarà scura ed invisibile. Mercurio apparirà allora così come la Luna nel primo o nell'ultimo quarto.

astronomia

Pagina 114

Se il pianeta si trova in B, si trova cioè dietro del Sole rispetto allo spettatore che si suppone in T, questi non lo vedrà perchè esso sarà od

astronomia

Pagina 127

Se il pianeta passa da B in A, la Terra rimanendo per ipotesi sempre in T, esso non solo sarà visibile di notte, ma giungerà anche al massimo del suo

astronomia

Pagina 128

V'è quindi una grande analogia fra Marte e la Terra, e questa analogia sarà vieppiù confermata da quanto si dirà qui sotto.

astronomia

Pagina 131

Questa corrispondenza delle apparenze superficiali, altri fatti dei quali sarà più tardi discorso, portano a pensare che analoga a quella di Giove

astronomia

Pagina 155

Il fatto del ruotare vi è di certo caduto sott'occhio migliaia di volte senza che forse vi abbiate posto mente; fors'anco esso vi sarà più volte

astronomia

Pagina 19

Appartengono queste stelle nuove, che più propriamente dovrebbero dirsi temporarie, alla categoria delle stelle variabili, delle quali sarà trattato

astronomia

Pagina 199

Nella figura 6 sia C il centro della Terra; P, P' siano i due poli: la retta PP' rappresenterà l’asse di rotazione, e la retta EE' sarà la

astronomia

Pagina 30

levante, le stelle D a ponente; e per tutti i trecentosessantacinque giorni dell'anno, e per un'infinita serie di anni, sarà sempre così.

astronomia

Pagina 37

e simili non vi riusciranno anzi nuovi affatto; ciò malgrado sarà bene che prima di procedere oltre ci intendiamo chiaramente sul loro preciso

astronomia

Pagina 58

rappresentata dalla linea SS'. Il luogo che voi occupate nell'emisfero nord sia z; sarà (capo 53) Z il vostro zenit, sarà in proiezione zz' il vostro

astronomia

Pagina 64

Tutto ciò vi sarà chiaro se osservate la fig. 18, nel cui mezzo in T sta la Terra, e nella quale, per conformarci a quanto il senso rileva, fu

astronomia

Pagina 69

Avete voi osservato da vicino e da ambo i lati quel monticello? Se si, la superficie vi sarà certamente apparsa convessa.

astronomia

Pagina 7

rinnoveranno le apparenze appena descritte e il periodo loro sarà compiuto.

astronomia

Pagina 81

78. Queste cose tutte non vi sarà difficile di verificarle, purchè abbiate la buona volontà di vegliare un po' tardi la sera e di alzarvi un poco

astronomia

Pagina 82

giunga la Luna, e al tramonto che cosa accadrà? E facile prevederlo: appena il Sole sarà tramontato, la Luna diventerà visibile nel crepuscolo

astronomia

Pagina 85

97. Vi sarà facile adesso procurarvi una rappresentazione in piccolo del fenomeno delle eclissi in generale, mercè una lampadina a globo di vetro e

astronomia

Pagina 95

Natura ed arte

474964
Giovanni Virginio Schiaparelli 4 occorrenze

ogni dimensione. Ma fra non molto il telescopio Californiano sarà superato da un altro, per il quale già si hanno fusi i vetri in America: questo

astronomia

Pagina 404

, aspetteremo a parlarne quando sarà fatto. Non ha da essere un telescopio a vetri, come i precedenti, ma un telescopio riflettore nel quale la lente

astronomia

Pagina 404

E passando ad un ordine più elevato d'idee, interessante sarà ricercare qual forma d'ordinamento sociale sia più conveniente ad un tale stato di cose

astronomia

Pagina 928

anche i residui delle due zone già irrigate. Così sarà aperta alle acque la via per fecondare due altre zone fra loro parallele, np n'p' le quali a

astronomia

Pagina 928

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477781
Angelo Secchi 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

queste onde si sovrappongono e si compongono, ma non si accorciano nello spazio. Se il mobile si allontana, l’onda sarà tutta spostata, ma non allungata

astronomia

Pagina 194

sarà complicata dalla velocità propria della stella: e il moto particolare della stella potrà comporsi coll’apparente, mascherarlo e anche rovesciarlo

astronomia

Pagina 202

uscendo dal campo, quindi letto il circolo questa posizione si conterà come 90° in ascensione retta seguente: con ciò l’altro filo CD sarà nel circolo

astronomia

Pagina 208

soddisfa al perimetro trovato, e quando ciò si verifichi la curva sarà una ellisse e se la curva venga aperta si vedrà se sia un iperbola secondo il

astronomia

Pagina 212

evidentemente sarà ritornato al punto identico P di prima sull’orbita sua: e per ciò che spetta questa operazione sarà come se fosse stato sempre

astronomia

Pagina 247

Se a è la distanza della Terra dal Sole e a' quella di Venere, la differenza a – a' sarà la distanza di Venere dalla Terra, onde conosciuta questa

astronomia

Pagina 250

Al contrario vi sono delle località ove l’ingresso sarà ritardato e l’egresso accelerato, come si vede chiaramente dover accadere se l’ingresso

astronomia

Pagina 265

sinistra fig. 67), quindi combinando l’osservazione di due stazioni scelte convenientemente la durata del passaggio sarà allungata notabilmente.

astronomia

Pagina 265

questo lavoro formulata in cifre in un modo almeno approssimato la legge della densità apparente, non sarà più il problema in uno stato vago e

astronomia

Pagina 312

delle stelle di diversa grandezza non sarà la stessa per tutte le parti del cielo, e nella direzione dei raggi visuali più lunghi dominerà il numero delle

astronomia

Pagina 315

esprime la grandezza della stella, la sua intensità di luce rapporto ad una di prima grandezza sarà espresso per 0,424n-1. Confrontando poi le sue

astronomia

Pagina 55

È una cosa importante in questa materia sapere quale sarà la grandezza limite delle stelle visibili in un dato cannocchiale. Johnson stabilì le

astronomia

Pagina 56

La costruzione di questo strumento è notissima, pure non sarà inutile di darne qui un cenno. Esso è composto di due cannocchiali: uno K C fig. 9, che

astronomia

Pagina 71

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515232
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

minoris sembra di circa mezza grandezza inferiore alla 2.a. E quindi la stima 2m, 2 per la cometa sarà probabilmente più prossima al vero.)

astronomia

Pagina 11

Le annotazioni relative all’aspetto del nucleo ed al suo splendore non sono così regolari, come sarebbe desiderabile: tuttavia non sarà inutile

astronomia

Pagina 18

Dietro queste osservazioni, la cui importanza facilmente sarà riconosciuta sembra si possa concludere, che le masse principali o fondamentali delle

astronomia

Pagina 19

la quale ultima equazione indica, che la curva del profilo sarà concava verso l’asse ogni volta che R/Y 2 o R sarà positivo: cioè fintantoché la

astronomia

Pagina 36

Siccome negli ultimi tempi si è creduto di poter spiegare i fenomeni delle comete senza ammettere alcuna forza repulsiva, non sarà inutile

astronomia

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

535366
Piero Bianucci 7 occorrenze

rivoluzionari – il metro sarà “patrimonio di tutti gli esseri umani, proprio come la Terra appartiene a tutti”.

astronomia

Pagina 163

, tra un milione e mezzo di anni si troverà ad appena 28 anni luce e sarà tra le stelle più brillanti del cielo.

astronomia

Pagina 169

Attaccato sui giornali da Camille Flammarion, davanti alle dimissioni di 13 astronomi in una sola volta, nel 1870 sarà costretto a lasciare anche la

astronomia

Pagina 187

A mediare con Einstein la riscoperta di quel lavoro, dopo Grossmann, sarà proprio Levi-Civita, in un carteggio che vede il matematico italiano prima

astronomia

Pagina 246

presenti prevaleva l’idea che la sorgente fosse una nana bianca. Fred Hoyle prese la parola e dissentì: quella doveva essere una stella di neutroni. Sarà

astronomia

Pagina 280

dialogare con lui, sarà l’inizio di un’altra storia dell’astronomia. E di un’altra umanità.

astronomia

Pagina 302

protetti dalle pronunciate arcate sopraccigliari, avrà pure scrutato le stelle dalla soglia delle sue grotte. Che idea si sarà fatta di tutti quei

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca