Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappiamo

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

407012
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

) rappresenta l’orbita della Luna; già sappiamo infatti che la Luna gira intorno alla Terra e non intorno al Sole.

astronomia

Pagina 106

sempre maggiore di dettagli. Della maggior parte di questi dettagli non sappiamo però ancora darci ragione, e quanti si occupano seriamente di essi

astronomia

Pagina 138

eccedere le quindici miglia Sappiamo ora che il diametro di Phobos misura appena chilometri 9,5; quello di Deimos chilometri 8,4..

astronomia

Pagina 139

verso la costellazione di Ercole non è che un esempio particolare di tali movimenti, perché, come sappiamo, il Sole è una stella anch'esso.

astronomia

Pagina 216

le cognizioni nostre sulla costituzione fisica dei pianeti. Quello che a questo riguardo sappiamo lo si deve alla Spettroscopia e all'osservazione

astronomia

Pagina 233

Ma noi ora sappiamo che il Sole è fermo e che il suo moto apparente è effetto di quello reale della Terra; dunque, per porre le cose nel loro

astronomia

Pagina 41

sappiamo variar soltanto tra zero e il valore dell'obliquità, l’equatore resta pur sempre diviso per metà dal circolo d'illuminazione proiettato in ab

astronomia

Pagina 46

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476649
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Qual sia l’origine di queste onde non è difficile il definirlo. Sappiamo infatti che l’atmosfera presso l’orizzonte fa l’ufficio di un prisma, e che

astronomia

Pagina 125

Sappiamo che ilsig. Holden sta preparando una rivista delle nebulose al grande refrattore di Washington.

astronomia

Pagina 158

sarà scartata se noi confrontando i varii settori dell’orbita apparente li troveremo proporzionali ai tempi impiegati a descriverli, perchè sappiamo che

astronomia

Pagina 213

ed in file più lunghe. Onde noi realmente manchiamo di criterio certo, e bisogna anche qui andare coi criterii delle probabilità; e infatti sappiamo

astronomia

Pagina 316

19.° Intanto nessun corpo novello cospicuo è venuto a popolare permanentemente la sfera stellata, e se qualcuno apparve istantaneamente, ora sappiamo

astronomia

Pagina 339

massa fluida gassosa o analoga alle nostre nubi. Del suo interno nulla sappiamo, ma la struttura esterna fa supporre che tal condizione si estende a

astronomia

Pagina 99

Storia sentimentale dell'astronomia

533920
Piero Bianucci 37 occorrenze

chilometri tra Villejuif e Juvisy, Picard ottenne un valore di poco superiore a 111 chilometri, risultato di notevole precisione. In Francia, come sappiamo

astronomia

Pagina 158

Sappiamo quanto Hooke fu perseverante nel litigare con Newton. Quando era mosso dalla grande opinione che aveva di sé e dall’odio per un rivale

astronomia

Pagina 168

Tanto per togliere la curiosità a chi legge, oggi sappiamo che la distanza di Eltanin, una stella gigante color arancio, è di 148 anni luce, il che

astronomia

Pagina 169

secondo d’arco. Dalla trigonometria sappiamo che un angolo di 0,3” corrisponde a una distanza pari a 680 mila volte la base, cioè 680 mila Unità

astronomia

Pagina 171

Lalande morì settantacinquenne nel 1807. Nel testamento lasciò scritto: “Desidero che il mio corpo serva a una dissezione anatomica”. Non sappiamo se

astronomia

Pagina 174

Sappiamo dalle leggi di Keplero che in prima approssimazione i pianeti seguono orbite ellittiche con il Sole in uno dei fuochi. In assenza di

astronomia

Pagina 189

Oggi sappiamo che Vulcano non esiste e che certamente nessun oggetto “vulcanoide” con un diametro superiore a qualche decina di chilometri si aggira

astronomia

Pagina 191

, oggi sappiamo che il ciclo vero è magnetico, e quindi richiede un tempo esattamente doppio (22 anni) perché le macchie si riproducano con la stessa

astronomia

Pagina 195

che battezzò Nix Olympica (neve dell’Olimpo). Oggi, grazie alle ricognizioni delle sonde spaziali, sappiamo che si tratta di un vulcano spento, il più

astronomia

Pagina 199

: sappiamo che nel 1292, Guglielmo di Saint-Cloud usava studiare il Sole proiettandone l’immagine su uno schermo bianco in una camera oscura, come ci

astronomia

Pagina 204

Wollaston e Fraunhofer furono gli ostetrici dell’astrofisica. Purtroppo non se ne resero conto. Oggi sappiamo che quelle due righe sono tipiche del

astronomia

Pagina 216

’idrogeno. Oggi sappiamo che si tratta di una nebulosa planetaria, i suoi gas sono stati lanciati nello spazio da una stella giunta alla fine della sua

astronomia

Pagina 222

poche stelle tutte concentrate nella Piccola Nube di Magellano, e quindi presumibilmente all’incirca alla stessa distanza da noi (oggi sappiamo che le

astronomia

Pagina 229

Samo (310-230 a.C). Allievo di Stratone ad Alessandria, è famoso per essere stato il pioniere del sistema eliocentrico. Lo sappiamo non direttamente da

astronomia

Pagina 23

Nato a Copenaghen nel 1873 e morto nel 1967, Hertzsprung fu chimico e astronomo, scoprì due asteroidi e, come sappiamo, determinò la distanza di

astronomia

Pagina 232

H-R divennero così uno dei più potenti strumenti della ricerca in astrofisica. Da essi abbiamo imparato gran parte di ciò che sappiamo su come si

astronomia

Pagina 232

Sappiamo già che all’età di 16 anni Einstein sognò, o semplicemente immaginò, di correre al fianco di un raggio di luce: come gli sarebbe apparso

astronomia

Pagina 241

spazio vuoto. Oggi si interpreta l’“energia oscura” appunto come “energia del vuoto” e sappiamo che rappresenta il 75 per cento della massa dell

astronomia

Pagina 249

.). Dobbiamo ciò che sappiamo di lui soprattutto a Tolomeo, che sui suoi lavori fondò la definitiva sistemazione dell’astronomia antica, destinata a resistere

astronomia

Pagina 26

Arrivato a Londra, Chandra divenne allievo proprio di Eddington e di Fowler. Sappiamo già che Eddington era famoso perché nel 1919 osservando una

astronomia

Pagina 269

, Ipparco affrontò il problema del moto disuguale del Sole nel corso dell’anno, più veloce d’inverno e più lento in estate. Oggi sappiamo che ciò è

astronomia

Pagina 27

gli annunciano che ha ottenuto il premio Nobel (beffa della sorte, come già sappiamo, a metà con un altro Fowler, quello di nome William, che aveva

astronomia

Pagina 270

compatto soltanto ammettendo che la sua massa fosse 160 volte quella deducibile dalla materia luminosa visibile. Esagerava, ma oggi sappiamo che il

astronomia

Pagina 272

Tolomeo nasce ad Alessandria d’Egitto verso il 100 dopo Cristo e vi muore intorno al 170. Della sua vita non sappiamo altro se non che da giovane

astronomia

Pagina 28

1867 e oggi sappiamo che sotto quella singola stella un po’ confusa se ne nascondono 10 milioni. Ma soprattutto da Ipparco trae il sistema di sfere

astronomia

Pagina 28

Sappiamo già che nel 1933 Fritz Zwicky aveva fatto notare che gli ammassi di galassie della Chioma di Berenice e della Vergine non starebbero insieme

astronomia

Pagina 281

Tolomeo con quanto sappiamo oggi. Dunque: Tolomeo conosceva abbastanza bene il raggio della Terra, che Eratostene aveva misurato in circa 6 000 km, e la

astronomia

Pagina 29

pianeti. L’ipotesi di James Jeans superava queste difficoltà, ma al prezzo di rendere i sistemi planetari eccezioni rarissime. Invece oggi sappiamo che le

astronomia

Pagina 296

Un evento tragico chiude l’astronomia classica sulla soglia del medioevo: l’assassinio di Ipazia, per quanto ne sappiamo unica donna dell’antichità

astronomia

Pagina 30

semplicissimo: “non sappiamo”.

astronomia

Pagina 301

Nel 1006 e nel 1054 due stelle luminosissime per qualche mese cambiarono l’aspetto del cielo. Oggi sappiamo che erano supernove, astri di grande

astronomia

Pagina 34

, morto a Parigi nel 1236; grazie a una testimonianza di Lalande sappiamo che la sua tomba andò distrutta durante la rivoluzione francese. Questa operetta

astronomia

Pagina 34

Sappiamo poco del Niccolò Copernico privato perché l’uomo non amava l’autobiografia. Di lui abbiamo 17 lettere e un ritratto. Quindici lettere

astronomia

Pagina 43

. Sappiamo da Keplero che autore di questa premessa fu Andreas Osiander (1498-1552), matematico, teologo e pastore della chiesa di San Lorenzo a Norimberga

astronomia

Pagina 45

L’incontro di Johannes con l’astronomia fu precoce. Sappiamo che nel 1577, quando era un bambino di sei anni, la madre lo accompagnò sulla cima di

astronomia

Pagina 64

Nulla sappiamo dell’osservazione del cielo da parte dei nostri antenati fino all’Uomo di Neandertal e all’Homo sapiens. L’ipotesi che il primo

astronomia

Pagina 7

giudicare una badante che una moglie, ma così erano i tempi. Non sappiamo se furono felici. Barbara gli diede sei figli. Tre non sopravvissero, per gli

astronomia

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca