Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimangono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409480
J. Norman Lockyer 11 occorrenze

Le geminazioni sopratutto rimangono ribelli ad ogni spiegazione; non sono permanenti e connesse indissolubilmente con la superficie solida del

astronomia

Pagina 138

Non tutte le comete raggiungono grande splendore; molte, la più gran parte anzi, rimangono invisibili all’occhio nudo e vengono per ciò dette

astronomia

Pagina 163

comete raggiungono grande splendore; molte, la più gran parte anzi, rimangono invisibili all’occhio nudo e vengono per ciò dette telescopiche; anch'esse

astronomia

Pagina 163

rimangono invisibili nella maggior parte del loro corso, e cominciano a splendere solo nelle vicinanze del Sole, quando il grande astro le illumina colla

astronomia

Pagina 164

Noi possiamo immaginare che la Terra analogamente giri; ai punti che durante la rotazione rimangono fermi daremo nome di poli, al diametro che

astronomia

Pagina 20

rimangono a spiegare fra gli osservati nelle stelle nuove.

astronomia

Pagina 200

Rimangono le variabili della classe quinta. Le si spiegano per mezzo di un corpo oscuro o satellite della stella, il quale, portato dal proprio

astronomia

Pagina 203

Ruotando la Terra, tutti i suoi punti descrivono circoli perpendicolari al suo asse di rotazione tranne due, i poli terrestri, che rimangono fermi, e

astronomia

Pagina 48

circoli perpendicolari all'asse celeste, due soli esclusi i quali rimangono fermi e che per analogia dovran dirsi i poli del cielo. E poichè la

astronomia

Pagina 49

in secondo luogo a lui non sono visibili che le stelle aventi i loro paralleli nell'emisfero nord; le altre, come la stella b, gli rimangono sempre

astronomia

Pagina 76

arrivata in C non possa vedersi tutta, e il perché le parti che ne rimangono ancora per poco visibili sieno le più alte, e debban queste essere le

astronomia

Pagina 8

Natura ed arte

474970
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

conseguenza della sua rotazione diurna, mutando in poche ore di posizione e di prospettiva; quelle due macchie bianche rimangono sensibilmente immobili

astronomia

Pagina 497

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475267
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; ma vi sono grandi vestigi di nomenclature anteriori di cui rimangono notabili frammenti. Si è preteso un tempo che esse fossero di una enorme

astronomia

Pagina 5

Storia sentimentale dell'astronomia

535074
Piero Bianucci 6 occorrenze

nel mondo” arriva il 23 agosto 1820, ma per una “dimenticanza” i tre testi condannati rimangono tra quelli proibiti. Infine, senza clamore, nel 1835

astronomia

Pagina 109

Maedler, Proctor, padre Angelo Secchi e Asaph Hall, che ne scoprì i due piccoli satelliti Deimos e Phobos. Ma i più famosi rimangono Schiaparelli e

astronomia

Pagina 196

, cobalto e altri elementi pesanti. Dai Processi S ed R rimangono fuori soltanto un paio di elementi leggeri: il berillio e il boro. Questi vengono

astronomia

Pagina 266

il calendario gregoriano entrò in vigore solo nel 1918 con la nascita dell’Unione Sovietica, e ancora adesso numerose chiese ortodosse rimangono

astronomia

Pagina 50

Rimangono l’astrologia genetliaca, che ha tuttora i suoi fedeli, e l’astrologia naturale, cioè l’idea che l’ambiente della nascita possa influenzare

astronomia

Pagina 65

cannocchiale dovrebbe risalire al 1609-1610, proprio i mesi in cui Galileo fondava la nuova astronomia. Sulle ottiche rimangono parecchi dubbi. Solo l

astronomia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca