Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410415
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Sole esista o no un mezzo capace di assorbire e di estinguere fino a un certo punto la luce. Già le osservazioni del 1901 diedero al riguardo risultati

astronomia

Pagina 141

le cognizioni nostre sulla costituzione fisica dei pianeti. Quello che a questo riguardo sappiamo lo si deve alla Spettroscopia e all'osservazione

astronomia

Pagina 233

Natura ed arte

475172
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

obbiettive di molto maggior potenza così per riguardo alla amplificazione, come per riguardo alla precisione delle immagini; quindi i limiti sovra accennati

astronomia

Pagina 39

riguardo alla precisione dell'immagine ottica: per esempio nello studio del calore lunare e nella chimica celeste. Ma quanto a visione distinta, gli

astronomia

Pagina 404

Ma riguardo ai canali e ai laghi il fenomeno più generale e più notabile, e che nel mondo degli scettici ha provocato il maggiore scandalo è quello

astronomia

Pagina 44

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515228
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riguardo alla coda I è da notare che essa è piegata in avanti, cioè verso la parte del cielo, a cui tende la Cometa, e ciò non solo apparentemente ma

astronomia

Pagina 26

e integrando con riguardo alle velocità iniziali,

astronomia

Pagina 36

2.° L’andamento che prendono le code nello spazio. Sotto questo riguardo basterà riferirsi alla teoria di Bessel, a cui spesso si suol dare il nome

astronomia

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

534279
Piero Bianucci 5 occorrenze

– che, essendo un suo estimatore, lo trattò con riguardo – e infine nella villetta Il Gioiello ad Arcetri, sulle colline di Firenze, che due anni

astronomia

Pagina 102

Newton confesserà di non aver mai conosciuto biblicamente una donna e di essere ancora vergine. Gli si può credere anche riguardo al rapporto con l’amico

astronomia

Pagina 113

Riguardo a queste interpretazioni Schiaparelli fu sempre molto scettico. Nello stesso anno in cui Lowell fondava il proprio osservatorio, sulla

astronomia

Pagina 200

”. Riguardo alle curve di luce di 16 stelle, Henrietta sommessamente annotava: “È da rilevare che le variabili più luminose sono anche quelle

astronomia

Pagina 230

aristotelici. “Dalle macchie della Luna – scrive Keplero nella nota 147 – possiamo trarre deduzioni riguardo alla conformazione della superficie lunare

astronomia

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca