Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407025
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

delle proporzioni del disegno non e stato possibile rappresentarvi le orbite dei due satelliti di Marte: non fu neppure possibile rappresentarvi

astronomia

Pagina 105

113. Nel disegno riprodotto dalla fig. 27 non fu possibile rappresentare i diametri dei pianeti secondo le vere loro proporzioni.

astronomia

Pagina 107

Per avere un'idea esatta di queste proporzioni, immaginate che Sole sia rappresentato da un globo di un braccio milanese (sessanta centimetri) di

astronomia

Pagina 107

L'orbita di Nettuno, nelle proporzioni per ipotesi qui sopra immaginate, avrebbe un diametro di 3866 metri, e tale sarebbe quindi, nelle proporzioni

astronomia

Pagina 108

192. Sebbene il Sole sia tanto distante da noi, gli sconvolgimenti che hanno luogo alla sua superficie assumono tuttavia proporzioni così gigantesche

astronomia

Pagina 176

vaste proporzioni, dovrebbero presentare cambiamenti notevoli di splendore. Dànno in questo modo fino ad un certo punto ragione delle variabili della

astronomia

Pagina 202

la quale appunto dalla figura 9 rappresentata in proporzioni minime.

astronomia

Pagina 43

muovere la persona, fate col braccio descrivere lentamente alla pallottola un giro intorno alla lampada; vedrete in microscopiche proporzioni riprodotto

astronomia

Pagina 87

Natura ed arte

474901
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

questi sistemi fossero deserti? Non vediamo noi che sul nostro globo regioni, in proporzioni assai estese, sono incapaci di vita? L'immensità della

astronomia

Pagina 395

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477593
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ora dalle proprietà delle proporzioni si sa che può scriversi

astronomia

Pagina 250

proporzioni si sa che può scriversi Se a è la distanza della Terra dal Sole e a' quella di Venere, la differenza a – a' sarà la distanza di Venere dalla Terra

astronomia

Pagina 250

’arte è veramente arrivata a delle proporzioni colossali quali appena si crederebbero per uso di macchine industriali. Finora i rifrattori più grandi

astronomia

Pagina 29

11.° Calcolando con queste proporzioni dietro gli elementi più probabili della fotometria, e dei moti proprii, la distanza degli altri oggetti a cui

astronomia

Pagina 335

Struve dietro un esame delle grandezze usate da Bessel, Lalande, Piazzi ed altri assegna le seguenti proporzioni:

astronomia

Pagina 55

seguenti proporzioni di grandezze con date aperture:

astronomia

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca