Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piramide

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475285
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centrale della nebulosa che sovrasta a queste stelle, è formata come di fiocchi di cotone acumulati a modo di piramide luminosissimi, e siccome tutto

astronomia

Pagina 176

cubito egizio impiegato come unità metrica nella costruzione della grande piramide, coinciderebbe colla 10 milionesima parte del semiasse polare della

astronomia

Pagina 241

piramide di Cheops in Egitto. I Cinesi ignorando la trigonometria e non sapendo calcolare le variazioni di posto delle stelle dipendenti da questi

astronomia

Pagina 25

. Così per esempio la grande piramide di Gizeh costruita ai tempi di Cheops circa 2170 anni avanti l’era volgare ha due canali o tubi che dalla camera

astronomia

Pagina 7

V. Smyth La Grande Piramide, ecc.

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

533785
Piero Bianucci 5 occorrenze

da Guido Cossard, la piramide di Accodi in Sardegna, i castellieri (terrapieni orientati astronomicamente) del Veneto studiati da Giuliano Romano, i

astronomia

Pagina 14

breve corso alberato tra piazza Statuto e corso Principe Eugenio. Qui un giardinetto rotondo ospita una stretta piramide con in cima un intreccio di

astronomia

Pagina 160

Come intermediari tra il cielo e l’imperatore, gli astronomi stavano in cima alla piramide sociale subito dopo il sovrano, che aveva il compito di

astronomia

Pagina 19

vita, e a chi gli domandava perché dunque non si uccidesse rispondeva: “appunto perché non c’è differenza”. Avrebbe misurato l’altezza della piramide di

astronomia

Pagina 19

li considerò un tramite tra il disordine del mondo naturale e l’ordine iperuranio. Essi sono il cubo, il tetraedro (piramide formata da 4 triangoli

astronomia

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca