Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parziale

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408034
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

parziale delle montagne della regione equatoriale. Le fotografie lunari mostrano oggi in gran numero le traccie di antiche correnti superficiali

astronomia

Pagina 100

sulla Luna la preponderanza dei così detti mari nelle basse latitudini, e la sommersione parziale delle montagne della regione equatoriale. Le

astronomia

Pagina 100

nembi di stelle cadenti. Si crede anzi che le stelle meteoriche o cadenti siano prodotte dalla dissoluzione totale o parziale delle comete in piccolissime

astronomia

Pagina 169

un anello luminoso, e si ha l’eclisse annulare; può coprire solo un segmento del Sole e l'eclisse dicesi parziale. Spiegherò la ragione di queste

astronomia

Pagina 90

altro luogo può la stessa eclisse essere soltanto parziale. Di questo fatto vi darò la ragione valendomi della vicina figura 24.

astronomia

Pagina 91

Eclisse di Sole parziale si ha ogni volta che la Luna non passando esattamente col suo centro sul centro del disco solare, viene durante il suo

astronomia

Pagina 91

parziale.

astronomia

Pagina 94

una eclisse annulare; potrete, volendo, avere anche la riproduzione di una eclisse parziale, scostando alquanto a destra o a sinistra la pallottola.

astronomia

Pagina 95

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476525
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rotazione qualunque, ma deve dipendere da un astro oscuro che l’occulta parzialmente durante un certo tempo, producendo un vero ecclissi parziale. Uno studio

astronomia

Pagina 148

gruppi. In conclusione la zona delle stelle lucide forma un sistema parziale ben definito e taglia la zona della Via Lattea sotto un angolo assai acuto

astronomia

Pagina 301

Storia sentimentale dell'astronomia

534312
Piero Bianucci 4 occorrenze

Un’altra morale - malinconica - si può trarre dalla tuttora parziale adozione del sistema metrico decimale. La rivoluzione resta incompiuta: c’è chi

astronomia

Pagina 165

(1492). Ma se è vero che sono le idee a segnare le svolte più importanti, per la scienza la data spartiacque è il 1543. Benché in modo ancora parziale

astronomia

Pagina 39

, peraltro solo parziale in Danimarca, gli aveva fatto sbocciare il desiderio di dedicarsi all’astronomia.

astronomia

Pagina 52

Nella seconda metà del Seicento un rimedio parziale si ottenne con obiettivi a grande distanza focale (fino a parecchie decine di metri) che

astronomia

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca