Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchie

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409133
J. Norman Lockyer 10 occorrenze

seguito rintracciato su parecchie fotografie del cielo fatte anteriormente all'osservatorio Harvard, in Cambridge S. U., nei giorni 4 e 5 di giugno del

astronomia

Pagina 140

151. Osservando Giove con un buon cannocchiale, se ne vede il disco brillante attraversato da parecchie striscie o bande scure sensibilmente

astronomia

Pagina 144

quinto, fu scoperto nel 1892 dall'astronomo americano Barnard; fu in seguito riosservato e parecchie volte riveduto, ma non è accessibile che ai più

astronomia

Pagina 148

la quasi certezza che esse hanno grande analogia colle comete, parecchie di queste essendosi dimostrato avere orbite identiche a quelle di certi

astronomia

Pagina 169

tutte, comparendone spesso parecchie in una volta, camminano nella medesima direzione mantenendo le relative loro distanze. Da questo appare che le

astronomia

Pagina 177

luminosa, ed alle quali si diede appellativo di variabili. Desse, a seconda delle oscillazioni della loro luce, si dividono ora in parecchie classi.

astronomia

Pagina 201

, ossia di un Sole che fa come da pianeta ad un altro Sole (fig. 43). Di questi sistemi doppii se ne conoscono oramai parecchie migliaia; però solamente in

astronomia

Pagina 217

Fu osservato ancora che una lastra sensibile esposta in un cannocchiale rivolto al cielo durante parecchie ore mostra, quando sviluppata, un numero

astronomia

Pagina 245

servono a gettar luce sopra parecchie questioni della geografia fisica del nostro globo.

astronomia

Pagina 64

76. In prima luogo, osservando le posizioni della Luna in cielo per parecchie sere di seguito, ci tornerà facile notare due fatti analoghi a quelli

astronomia

Pagina 80

Natura ed arte

474956
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

fu lavorata in Amburgo dai fratelli Repsold. La sua parte mobile (che son parecchie tonnellate di metallo) può essere mossa dalla pressione di un dito

astronomia

Pagina 402

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476886
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dotti, e la curiosità del volgo, e perciò la storia non ha mancato di registrarne parecchie. Ma fuori di que’ rari casi in cui la nuova stella superava

astronomia

Pagina 133

loro debolezza. Una sera il fondo ci parve debolmente lucido, ma non sempre tale, e in fine mostrò parecchie differenze nelle sere seguenti.

astronomia

Pagina 140

2', la direzione è 155°; la seconda e più piccola, e ha direzione 145°. Parecchie altre sono in queste vicinanze.

astronomia

Pagina 176

natura della loro orbita mediante la misura di parecchie di queste distanze, dalle quali rilevò essere una ellisse in uno dei cui fuochi sta il Sole

astronomia

Pagina 246

planetarie superano parecchie volte in grandezza le dimensioni di questo grand’orbe.

astronomia

Pagina 334

È bene avvertire che in parecchie di questo tipo, come in Procione, α Aquila, α Vergine ecc. si scorgono molte righe fine abbastanza ben visibili, ai

astronomia

Pagina 90

Storia sentimentale dell'astronomia

535558
Piero Bianucci 4 occorrenze

I lavori di Arago e altri rendevano ormai evidente che la Terra non è un elissoide di rotazione perfetto ma ha parecchie irregolarità, alcune anche

astronomia

Pagina 166

potere risolutivo, fu portata a parecchie decine di chilometri, ci si servì di microonde. Ma come collegare antenne interferometriche lontane 5 o 10 mila

astronomia

Pagina 276

Nella seconda metà del Seicento un rimedio parziale si ottenne con obiettivi a grande distanza focale (fino a parecchie decine di metri) che

astronomia

Pagina 77

Simon Marius un tubo ottico che ingrandiva “parecchie volte”. Poco dopo cannocchiali costruiti a Londra fecero la loro comparsa a Milano e a Padova

astronomia

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca