Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscurita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408019
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

contengono, e quali le cause dell'oscurità dell'ombra e della penombra loro. Molto si è studiato oramai intorno alle macchie, ma il problema delle

astronomia

Pagina 179

un assorbimento forte, e reso nello spettro loro manifesto dalle scanalature oscure, passanti per sfumature da uno ad un altro grado di oscurità.

astronomia

Pagina 212

prima considerati nella fig. 10, percorrono sotto la luce solare archi più grandi di quelli percorsi nella oscurità, ed hanno per conseguenza il

astronomia

Pagina 52

moto proprio la porta precisamente davanti al Sole, essa tutto intiero può ricoprirlo generando così una eclisse totale di Sole con oscurità quasi

astronomia

Pagina 91

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514873
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

). A completa oscurità mi parve uguale a β (quindi 2m, 0).

astronomia

Pagina 10

vi furono indicate con grosse macchie nere, perché rimanessero visibili nell’oscurità, e i disegni della coda furono copiati direttamente dal cielo

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

533762
Piero Bianucci 2 occorrenze

Con la pupilla dilatata al massimo, 7 millimetri, come avviene dopo mezz’ora di adattamento all’oscurità, possiamo vedere più di duemila stelle

astronomia

Pagina 12

uguali. Il gatto vede bene nell’oscurità ma non distingue i colori; il suo mondo è in bianco e nero. Il cane vede colori sbiaditi, ha un campo visivo

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca