Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscillazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476293
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posizione assoluta, ma la semplice oscillazione è piccola cosa, e, non superando pochi secondi di arco, riuscirebbe impercettibile ad occhio nudo. Nei

astronomia

Pagina 123

Dietro tali fatti la spiegazione della scintillazione è ridotta a definire «qual sia la causa che produce l’oscillazione de’ colori nello spettro

astronomia

Pagina 126

Allo zenit l’oscillazione è assai piccola e per lo più si riduce a dare delle righe longitudinali allo spettro. Ma qui vi è un’altra causa la quale

astronomia

Pagina 132

che ha provato la prima. Infatti, per la definizione dell’onda data nel testo, se nel tempo Θ dell’oscillazione molecolare il centro vibrante si sposta

astronomia

Pagina 193

definizione dell’onda data nel testo, se nel tempo Θ dell’oscillazione molecolare il centro vibrante si sposta di + ω nel senso della visuale, detto σ lo

astronomia

Pagina 194

Storia sentimentale dell'astronomia

535053
Piero Bianucci 4 occorrenze

A dare la prova definitiva della rotazione terrestre fu Léon Foucault nel 1851 a Parigi. Il piano di oscillazione di un pendolo non cambia ma dato

astronomia

Pagina 192

”. Precisazione interessante, perché previene l’obiezione che se la Terra si muovesse intorno al Sole le stelle dovrebbero mostrare una oscillazione annua

astronomia

Pagina 24

si trova il Sole quando giorno e notte hanno la stessa durata. Lo slittamento è dovuto a una oscillazione dell’asse intorno al quale ruota la Terra

astronomia

Pagina 27

Bruno Pontecorvo sull’”oscillazione dei neutrini”, secondo la quale i neutrini hanno una sia pur minima massa e possono cambiare identità (esistono tre

astronomia

Pagina 295

Cerca

Modifica ricerca