Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposte

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406925
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

veder di nuovo durante la notte al medesimo posto le stelle B. Parmi così abbastanza spiegata la diversità del cielo stellato in due epoche opposte

astronomia

Pagina 38

Natura ed arte

474922
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

vicina al Sole) occupando il posto di mezzo, allo spettatore terrestre, Marte ed il Sole appariranno in plaghe opposte al cielo; e questo intendono dire

astronomia

Pagina 398

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478022
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grande vedrebbesi in a e da B in b. Quindi se si misurasse la distanza a e b nelle due stagioni opposte dell’anno, si avrebbe uno spostamento dovuto

astronomia

Pagina 289

61 del Cigno, perchè troppi elementi possono falsare le osservazioni che si devono fare necessariamente in stagioni opposte e diversissime, nelle quali

astronomia

Pagina 292

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515177
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

abbastanza esattamente opposte al Sole, venivano man mano deviate all’indietro e curvate a guisa di pennacchi.

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

534884
Piero Bianucci 3 occorrenze

orbite sono il risultato di due forze opposte, una di attrazione verso il Sole e una che tende ad allontanarli. Per spiegare il moto dei pianeti, il

astronomia

Pagina 118

Nello stesso modo, una stella vicina a noi, se vista da due luoghi sufficientemente distanti come le estremità opposte dell’orbita terrestre

astronomia

Pagina 167

mentre i cieli accelerano via via che ci si allontana dalla Terra, l’invisibile obbedisce a norme opposte rispetto al visibile.

astronomia

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca