Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovamente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475572
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel 1619 e finì per sparire nel 1621.D. Cassini la rivide nel 1655 di 3a grandezza, e sparì quindi nuovamente. Nel 1665 fu veduta da Evelio, ma non

astronomia

Pagina 137

1850 e nel 1875 era nuovamente di 4a. Sembra avere un periodo di 70 anni con fluttuazioni di 23 anni. Lo spettro di questa stella pare a zone, ma non

astronomia

Pagina 148

nuovamente trovato si faceva in un piano perpendicolare a quello che era proprio della parallasse: facendosi cioè nel piano della tangente all’orbita

astronomia

Pagina 290

, dopo di che si restringe moltissimo a soli 3° di larghezza H.XI. per dilatarsi nuovamente e terminare in un ventaglio di tre rami ben distinti all

astronomia

Pagina 304

corpi minori che li seguono nei loro giri, sfuggiti da tali catastrofi, e che cadendo poi in terra fanno gli aeroliti, spezzandosi nuovamente pel calore

astronomia

Pagina 330

strumenti e la esattezza dell’osservatore. Esso fu nuovamente discusso da Bessel nel 1818 nell’opera Fundamenta Astronomiae e contiene 389 stelle

astronomia

Pagina 34

Storia sentimentale dell'astronomia

534194
Piero Bianucci 1 occorrenze

rifrazione atmosferica rendevano impossibili le osservazioni. Nuovamente avvistata qualche mese dopo prima dell’alba, fu possibile seguirne il lento

astronomia

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca