Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: navi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410264
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Mi spiego con un paragone: supponiamo di trovarci in mare entro un battello circondato da varie altre navi ferme, e di avanzarci fra queste in una

astronomia

Pagina 214

sia sorta; tanto più che quanto di esse navi avvenne, accade di tutte le altre navi che partono ed arrivano.

astronomia

Pagina 7

limite vero e reale della Terra; ad essa arrivate infatti, le navi in partenza non scompaiono a un tratto, come corpo che giunto all'orlo di un piano ne

astronomia

Pagina 7

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477045
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel mezzo transmittente, come accade nell’onda solitaria alla prora delle navi. Si vede pertanto che definendo l’onda, come abbiam detto noi — «lo

astronomia

Pagina 193

solitaria alla prora delle navi. Si vede pertanto che definendo l’onda, come abbiam detto noi — «lo spazio che percorre il moto vibratorio nel mezzo

astronomia

Pagina 194

Storia sentimentale dell'astronomia

534433
Piero Bianucci 3 occorrenze

accanto a disegni di animali, navi e figure geometriche. Attirò la sua attenzione la figliastra dello speziale, Catherine Storer, e questa fu la sola volta

astronomia

Pagina 112

convenuti sul campanile di San Marco rimasero a bocca aperta nel distinguere all’orizzonte non solo le navi in transito ma addirittura – pare – il

astronomia

Pagina 79

per risolvere la spinosa questione di stabilire la longitudine delle navi in mare.

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca