Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406308
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

e posso provarvi insieme la giustezza del mio paragone, per mezzo di una figura in cui vi rappresenterò il cammino della nave di profilo invece che

astronomia

Pagina 8

Natura ed arte

475119
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

veggasi quanto ho scritto nel mio articolo precedente (Natura ed Arte 1 e 15 febbraio 1893). L’anno scorso è riuscito al signor Douglass, astronomo

astronomia

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475871
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Refrattore per servircene provvisoriamente finchè arrivasse il mio. Esso condiscese e furono insieme con lui fatte le prime ricerche delle quali fu

astronomia

Pagina 72

L’apparato provvisorio fu presto trasformato in un apparato stabile appena giunse il mio spettroscopio al quale applicai una scala luminosa laterale

astronomia

Pagina 73

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514718
Schiaparelli, Giovanni Virginio 7 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essendo stimate in Argelander della grandezza 2, 0, questa sarebbe pure la grandezza della cometa. Però è da avvertire che al mio occhio miope β Ursae

astronomia

Pagina 11

Nella tavola seguente sono dati i risultati delle osservazioni, ridotte con ogni cura dal mio collega ing. Celoria, tenendo conto del moto della

astronomia

Pagina 14

mio sforzo di ravvisarla. Fu sempre di una estrema tenuità, e non mi è stato mai possibile seguirla oltre una lunghezza di mezzo grado. Il 6 di agosto

astronomia

Pagina 21

periodo, e la sua deviazione dal circolo massimo opposto al Sole, sono debitore al mio collega ing. Giovanni Celoria.

astronomia

Pagina 28

interpretare sulla pietra litografica i miei disegni, valendosi delle spiegazioni verbali che ad ogni istante io gli poteva fornire. Così riuscii nel mio

astronomia

Pagina 3

e tutte le altre di tal natura, debbo dire, che al mio occhio, molto miope, le stelle appajono diffuse come dischi rotondi di

astronomia

Pagina 4

cannocchiale da teatro, e con mio stupore non potei seguitarla oltre a 2 gradi. La coda è debole e l’aureola intorno al capo al contrario è assai bella. Coll

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

535152
Piero Bianucci 8 occorrenze

dell’angelo Cosmiel: “Teodidatto mio, mi rendo conto che sei veramente un credulone e bevi tutto quello che ti raccontano. Quella sfera di cristallo

astronomia

Pagina 127

’orchestra. Al mio arrivo ho conosciuto il filosofo David Hume. Qualche giorno dopo ebbi l’incarico di dirigere l’orchestra e di eseguire alcune delle

astronomia

Pagina 146

Della sua crescita culturale così Wilhelm (William per gli inglesi) scrive in una lettera: “Dopo aver migliorato a sufficienza il mio inglese, ho

astronomia

Pagina 146

Lalande morì settantacinquenne nel 1807. Nel testamento lasciò scritto: “Desidero che il mio corpo serva a una dissezione anatomica”. Non sappiamo se

astronomia

Pagina 174

il campanile di un villaggio su cui un ufficiale possa fare le sue osservazioni (...) Io navigavo sul mio campanile e il mio obiettivo poteva scattare

astronomia

Pagina 209

spiegato la quarta dimensione. Forse apprezzò la lettera di un genitore che gli raccontava: «Mio figlio di otto anni mi ha chiesto: che cosa ha studiato

astronomia

Pagina 240

mio occhiale, potessero essere veduti: perché insomma l’effetto di questo istrumento è il rappresentare quell’oggetto che è, verbi gratia, lontano 50

astronomia

Pagina 79

, Pantometria, fu pubblicato postumo dal figlio nel 1571. Racconta Thomas in una sua opera matematica dello stesso anno: “Mio padre, nelle sue continue e

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca