Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzogiorno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406934
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

Quando siete stato in B, il vostro orizzonte fu OO' e allora fu per voi mezzogiorno; quando eravate in C avevate per orizzonte SS", e per voi in

astronomia

Pagina 24

34. Completiamo però la nostra dimostrazione. Voi avete appreso nel paragrafo V precedente che un abitante qualsiasi della Terra ha mezzogiorno

astronomia

Pagina 38

; dardeggiano cocenti; grande è il riscaldamento del suolo e dell'atmosfera; è estate; fa caldo; è il mezzogiorno dell'anno.

astronomia

Pagina 64

mezzogiorno, il Sole trovandosi in un piano perpendicolare al suo orizzonte. La Luna, la quale si trova in E nello stesso piano che il Sole e la Terra, culmina

astronomia

Pagina 84

Storia sentimentale dell'astronomia

533995
Piero Bianucci 3 occorrenze

al movimento diurno apparente del Sole, il cui meridiano Nord-Sud è verticale a mezzogiorno mentre è inclinato al mattino e al tramonto. Le Verrier

astronomia

Pagina 191

attraversa il meridiano (mezzodì locale) e finisce quando la lunghezza dell’ombra di un oggetto eguaglia quella della sua ombra a mezzogiorno aumentata

astronomia

Pagina 32

’universo (...) quando nel nostro emisfero è mezzogiorno, nell’opposto emisfero è mezzanotte” ) e sapeva che l’unica fonte di luce è il Sole, mentre la

astronomia

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca