Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodo

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

410346
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

258. La fotografia costituisce oggi un nuovo metodo di misura, un vero e nuovo metodo di osservazione astronomica.

astronomia

Pagina 227

Come la fotografia divenne un nuovo metodo di osservazione astronomica.

astronomia

Pagina 227

Altrettanto non avviene al metodo fotografico di indagine ideato come si disse in Francia e in America. La luce stessa delle righe H e K che così

astronomia

Pagina 238

sulle lastre fotografiche, ed il metodo fotografico di ricerca dei planetoidi segnò ed iniziò, si può dire, una nuova èra fecondissima di risultati.

astronomia

Pagina 250

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477690
Angelo Secchi 21 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Herschel però non usò tal metodo di precisione, ma semplicemente tracciando sulla sfera celeste i circoli massimi spettanti ai moti proprii di varie

astronomia

Pagina 202

Il metodo più acconcio per trovarla, è quello di costruire graficamente in una scala arbitraria le posizioni assegnate in angolo e distanza (vedifig

astronomia

Pagina 211

definirle, ma in pratica se ne prendono quanti più si possono e col metodo dei minimi quadrati, o altra maniera di interpolazione se ne determinano i

astronomia

Pagina 212

intorno al metodo del Calcolo delle Orbite dalle Stelle doppie data da I. Herschel,(v. Mem. Astr. Soc., Tomi V e XVIII.

astronomia

Pagina 215

poi è applicato nella memoria intorno al metodo del Calcolo delle Orbite dalle Stelle doppie data da I. Herschel,(v. Mem. Astr. Soc., Tomi V e XVIII

astronomia

Pagina 215

Questo metodo, il solo che possa adoperarsi in pratica, ha molti difetti, ma preso in grande scala dà buoni risultati. Accadrà spesso che vi sia un

astronomia

Pagina 234

chiaro che volendo fissare la loro posizione non tutte riescono a pigliarsi. Lalande con tal metodo di zone fissò la posizione di oltre 50,000 stelle

astronomia

Pagina 236

distanza del pianeta SV sarà = ST sen STV che dà con facil calcolo la distanza SV in frazione di ST. Pei pianeti superiori questo metodo non può

astronomia

Pagina 246

metodo di due osservatori è molto più sicuro. Basti questo cenno per dare una idea delle operazioni da farsi per riuscire a trovare la distanza degli

astronomia

Pagina 253

Il primo a cui si attennero gli antichi fu di dedurre la distanza del Sole da quella della Luna: il metodo è però più ingegnoso che sicuro, ma merita

astronomia

Pagina 255

Il metodo indicato per trovare la distanza della Luna, può servire per tutti gli astri; e quindi anche pel Sole. Ma per questo astro la sua

astronomia

Pagina 255

Cassini avendo provato inutilmente sul Sole il suo metodo delle parallassi degli angoli orarii, adoprato già per le comete, si attenne al metodo

astronomia

Pagina 257

Le osservazioni fatte a questo modo sono molto più sicure che non le altre fondate sulle distanze zenitali dirette. Il metodo si riduce a confrontare

astronomia

Pagina 257

Diremo qui anticipatamente che le opposizioni recenti di Marte nel 1862 in circostanze favorevoli hanno dato con questo metodo 8", 95 secondo

astronomia

Pagina 258

senza l’uso di micrometri che misurassero la sua distanza al Sole, nè di altri mezzi di puntata incerta. Col suo metodo bastava soltanto avere un buon

astronomia

Pagina 259

Il metodo di Halley consiste nell’osservare il tempo che impiega il pianeta ad attraversare il disco solare, quando stando esso nella congiunzione

astronomia

Pagina 259

Però il metodo di Halley ha lo svantaggio che richiede una osservazione completa dell’ingresso e dell’egresso del pianeta fatta in ciascheduno dei

astronomia

Pagina 263

perfezionati dagli astronomi moderni, rendono questo metodo assai fecondo e sicuro, ma di questi non possiamo qui occuparci. Diremo soltanto che conoscendo

astronomia

Pagina 266

apparve illusoria. Tuttavia essendo questo il miglior metodo di osservazione, gli astronomi nel prossimo passato 9 dicembre 1874, se ne sono occupati con

astronomia

Pagina 269

Johnson di Oxford col metodo suindicato arrivò alla conclusione che il rapporto successivo sulle grandezze era 0,424; quindi detto n il numero che

astronomia

Pagina 55

Questo è il metodo che abbiamo seguito nello studio delle stelle minori che non ammettevano l’uso della fessura. Le strie principali essendo

astronomia

Pagina 85

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514714
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impiegava a traversare quest’intervallo, quando le due sbarre erano collocate sul circolo di declinazione. Questo metodo fu praticato, credo, anche

astronomia

Pagina 4

Storia sentimentale dell'astronomia

535697
Piero Bianucci 24 occorrenze

. La cifra è assai sottostimata, ma il metodo è geniale. È sorprendente che quando nel 1909 Ernest Rutherford scoprì il nucleo atomico, lo fece

astronomia

Pagina 131

complessi nei calcoli e nelle osservazioni. Il terzo metodo era concettualmente molto semplice ma poneva notevoli difficoltà osservative per gli strumenti

astronomia

Pagina 135

Cassini si occupò anche di applicazioni pratiche dell’astronomia sviluppando il metodo di Galileo per determinare la longitudine con i satelliti di

astronomia

Pagina 137

Storicamente notevole rimane lo sforzo di Cassini per misurare la distanza del Sole con il metodo della parallasse, e di conseguenza attribuire al

astronomia

Pagina 139

’Osservatorio e poi ridisegnato e pubblicato nel 1696. Contribuì anche alla Carta di Francia per la quale Picard aveva introdotto il metodo delle

astronomia

Pagina 140

organizzare una misura di longitudine con il metodo delle eclissi dei satelliti di Giove.

astronomia

Pagina 142

matematica. Alla Luna dedicò le sue prime osservazioni, applicando un metodo che aveva ideato per misurare l’altezza delle montagne lunari in qualunque

astronomia

Pagina 147

I calcoli di Carl Friedrich Gauss (che aveva trovato un nuovo metodo per determinare le orbite planetarie partendo da poche osservazioni) permisero

astronomia

Pagina 155

commerci, ai viaggi di esplorazione e 2) solo una buona conoscenza delle dimensioni terrestri avrebbe permesso misure astronomiche precise con il metodo

astronomia

Pagina 157

tedesco Gemma Frisius suggerì il metodo della triangolazione: si misura con grande precisione una base sul terreno, anche corta, e da essa, tracciando

astronomia

Pagina 157

’Università di Torino. Fu Beccaria a decretare l’affermazione definitiva in Piemonte del metodo sperimentale galileiano e a fondare il primo osservatorio

astronomia

Pagina 161

distanza di una sola stella: il problema di misurare la distanza di qualche stella con il metodo diretto della parallasse rimane aperto quasi fino a

astronomia

Pagina 166

James Gregory perfezionò il metodo di Huygens: osservò un pianeta fino a quando gli parve che avesse la stessa luminosità di Sirio, poi passò a

astronomia

Pagina 167

stelle emettessero più o meno la stessa quantità di luce e cercò di paragonare la luminosità del Sole con quella di Sirio. Il metodo consisteva nel

astronomia

Pagina 167

del moto della Luna, Leonhard Euler, Alexis-Claude Clairaut, Jean le Rond d’Alembert e Pierre-Simon de Laplace (1749-1827), che perfezionò il metodo

astronomia

Pagina 180

misura della velocità della luce ottenuta con un metodo prettamente astronomico e indiretto con un’altra misura ottenuta invece in modo prettamente fisico

astronomia

Pagina 188

metodo dei minimi quadrati”. Ed ecco che cosa tirò fuori Schiaparelli: Quando trovar piaccia il baricentro D’un orinale, oppur d’una padella, ai minimi

astronomia

Pagina 196

Singolare il metodo di lavoro. Tenendo davanti a sé la lastra fotografica, Annie, mezza sorda, gridava di ogni stella la classificazione spettrale

astronomia

Pagina 227

Bessel e altri dopo di lui erano riusciti a stabilire la distanza delle stelle più vicine in modo diretto con il metodo della parallasse, cioè

astronomia

Pagina 228

Al metodo di ricerca messo a punto da Michel Mayor, basato sulla misura delle velocità radiali, cioè sull’accelerazione impressa alle stelle

astronomia

Pagina 297

dei pianeti, gli organi del corpo umano svelati dall’autopsia. Era l’alba del metodo scientifico.

astronomia

Pagina 39

alle dimostrazioni, e la scienza moderna, caratterizzata dal metodo sperimentale e dal pubblico dibattito.

astronomia

Pagina 44

meravigliose che cambiano per sempre la nostra immagine dell’universo. Galileo è razionale, inaugura il metodo scientifico basato sull’osservazione e sull

astronomia

Pagina 68

dal suo oroscopo. L’opera di Galileo rimane un monumento alla Ragione e al metodo sperimentale.

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca