Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latitudine

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407570
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

Tale raffreddamento, quantunque esteso al globo intiero della Luna, deve essere stato diverso nelle diverse zone di latitudine. La zona equatoriale

astronomia

Pagina 100

, deve essere stato diverso nelle diverse zone di latitudine. La zona equatoriale della Luna deve essersi in conseguenza, di esso raffreddata

astronomia

Pagina 100

La macchia del 1876 apparteneva alla zona equatoriale del pianeta, quella del 1903 alla zona che va da 30 a 45 gradi di latitudine boreale.

astronomia

Pagina 154

del 1876 apparteneva alla zona equatoriale del pianeta, quella del 1903 alla zona che va da 30 a 45 gradi di latitudine boreale.È quindi probabile che

astronomia

Pagina 154

latitudine solare.

astronomia

Pagina 178

fino al parallelo di latitudine uguale a 66° 32'.

astronomia

Pagina 66

, dalla latitudine di 23° 28' a quella di 66° 32', e sono dette temperate perchè sono egualmente lontane e dagli eccessi di calore della zona torrida

astronomia

Pagina 66

sia la stessa per qualunque luogo della Terra; essa varia a seconda del luogo che si considera, a seconda, in altra parola, della latitudine del

astronomia

Pagina 72

73. In Italia, e precisamente per Milano, ad una latitudine di circa 45 gradi e mezzo, sono sempre sull'orizzonte le stelle che distano dall'equatore

astronomia

Pagina 78

Natura ed arte

475087
Giovanni Virginio Schiaparelli 4 occorrenze

chiamarle tali), che da principio giungevano fino al 70.° parallelo di latitudine, e formavano una calotta di oltre 2000 chilometri di diametro, si

astronomia

Pagina 498

268° e dalla latitudine 16° nord. Forse è permesso congetturare in questi luoghi la esistenza di montagne capaci di nutrire vasti ghiacciai

astronomia

Pagina 500

estendevano tutt'intorno al polo australe fino a 67° di latitudine; l'area nevosa formava una calotta ben terminata e simmetrica di 2800 chilometri di

astronomia

Pagina 921

latitudine ai due lati dell'equatore. Le diversità di clima, che si osservano in tal caso, sono di carattere puramente locale, dovute per lo più a condizioni

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475492
Angelo Secchi 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò non basta a definire il loro luogo preciso sul globo, ma per ciò si richiedono le così dette coordinate geografiche di Longitudine e Latitudine

astronomia

Pagina 17

° da Nord al Sud. La declinazione è così manifestante analoga alla latitudine geografica. L’altra coordinata è analoga alla longitudine: questa in

astronomia

Pagina 18

differenza in declinazione riuscir poteva grandissima da una piccola differenza della latitudine geografica dell’osservatorio di Greenwich.

astronomia

Pagina 203

’Equatore o latitudine era quella stessa del tropico celeste. Alessandria invece distava dal tropico di 1/59 della circonferenza, ossia di 7° 12': l

astronomia

Pagina 240

, camminarono in senso opposto finchè la loro latitudine fosse cambiata di un grado per ciascheduna compagnia, e trovarono così che il grado era di

astronomia

Pagina 241

ciò non è mai eccessiva perchè essendo un secondo in arco di latitudine poco meno che 31 metri in lunghezza, anche le frazioni di secondo sono

astronomia

Pagina 242

Gli astronomi danno il nome di longitudine e latitudine celeste alle coordinate sferiche prese rapporto all’Ecclittica in modo consimile a quello che

astronomia

Pagina 25

punto equinoziale. Gli astronomi danno il nome di longitudine e latitudine celeste alle coordinate sferiche prese rapporto all’Ecclittica in modo

astronomia

Pagina 25

asse come vedesi nella figura è inclinato all’orizzonte di un angolo eguale alla latitudine del luogo ed è collocato nel piano del meridiano

astronomia

Pagina 26

, e noi pure dietro uno studio diligente per quella parte che è visibile alla nostra latitudine possiamo assicurare l’esattezza di queste descrizioni

astronomia

Pagina 303

Storia sentimentale dell'astronomia

534820
Piero Bianucci 18 occorrenze

arrivò tre anni dopo quando una spedizione a Cayenne, nel Sud America, accertò che un pendolo laggiù perdeva 2 minuti al giorno rispetto alla latitudine

astronomia

Pagina 132

Sole al solstizio estivo. Prima di procedere alle osservazioni Cassini misurò ancora la latitudine del luogo, che risultò di 44° 29’ 22", e adottò per

astronomia

Pagina 136

Compresa l’efficacia di questa tecnica, Cassini adottò come base trigonometrica la differenza in latitudine tra Parigi e una improvvisata stazione

astronomia

Pagina 139

ad Amiens: un grado di latitudine gli risultò di 56.747 tese, pari a 110 chilometri, valore più che soddisfacente. Nel 1533 il matematico e cartografo

astronomia

Pagina 157

metà strada tra l’equatore e il Polo Nord. In realtà piazza Statuto si trova alla latitudine di 45° e 4 primi; il vero 45° parallelo passa qualche

astronomia

Pagina 160

lievemente da luogo a luogo a causa della forma della Terra e della diversa attrazione gravitazionale: 99,6 centimetri al Polo, 99,3 alla latitudine di 45

astronomia

Pagina 162

precisione l’altezza sull’orizzonte di una stella nell’istante del suo transito al meridiano: di qui si ricavava la latitudine del luogo di

astronomia

Pagina 163

L’errore di Méchain riguarda i rilevamenti di latitudine presso Barcellona tra la terrazza della Fontana de Oro e la torre del castello di Mont-Jouy

astronomia

Pagina 164

rotazione della Terra il filo a piombo subisce una accelerazione centrifuga che lo allontana dalla verticale di un angolo dipendente dalla latitudine

astronomia

Pagina 191

periodo di rotazione del piano di oscillazione sarà inversamente proporzionale al seno della latitudine (31 ore 47 minuti a Parigi; due giorni a 32°).

astronomia

Pagina 192

Diversamente dall’effetto previsto da Mach, quello di Lense-Thirring dipende dalla latitudine ed è massimo ai poli, dove raggiunge il valore di 0,2

astronomia

Pagina 194

presto soppianterà le osservazioni visuali degli astronomi. Per il cielo australe dal polo Sud alla latitudine di -19° la prima mappa fotografica fu

astronomia

Pagina 207

, e quindi la distanza riferita dai carovanieri non corrisponde esattamente alla differenza di latitudine tra le due città. Nella sua misura Eratostene

astronomia

Pagina 25

Di ognuna delle 1080 stelle Ipparco fornì latitudine e longitudine sulla sfera celeste e una stima di luminosità su una scala di sei grandezze, o

astronomia

Pagina 26

della propria altezza. Con queste regole, dai risultati diversi a seconda della latitudine del luogo e inapplicabili in caso di brutto tempo, non

astronomia

Pagina 32

determinare la latitudine locale e l’obliquità dell’eclittica, in modo da ottenere dati più precisi sulla posizione delle stelle e dei pianeti. Nella Siria

astronomia

Pagina 33

nel 950 servì a misurare la latitudine e l’obliquità dell’eclittica. Nel 994 Abu Mahmud al-Khujandi usò un sestante meridiano di ben 20 metri di

astronomia

Pagina 33

La determinazione della longitudine aveva importanza strategica per la navigazione, e quindi per la guerra e i commerci. Ma mentre per la latitudine

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca