Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intuizione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534463
Piero Bianucci 9 occorrenze

intuizione del principio di inerzia.

astronomia

Pagina 103

intuizione, nel 1687, grazie all’insistenza (e al finanziamento) del giovane astronomo Edmond Halley, si decide a pubblicare la legge di gravitazione

astronomia

Pagina 116

questa intuizione probabilmente arrivò quattro anni dopo, nel 1670, mentre si occupava di una classica obiezione degli oppositori della rotazione della

astronomia

Pagina 117

Joseph Lense e Hans Thirring, i due fisici che nel 1918 svilupparono l’intuizione di Einstein). La sua natura è esclusivamente gravitazionale, ma si

astronomia

Pagina 194

breve ardore religioso, presto sfumato. A 16 sognò di correre accanto a un raggio di luce – intuizione che gli spianerà la strada nella scoperta della

astronomia

Pagina 236

Fu un altro esperimento mentale a orientare Einstein verso la soluzione. Nel 1907, mentre era ancora un umile “mezze maniche”, ebbe una intuizione

astronomia

Pagina 243

intuizione è implicita l’identità di massa gravitazionale e massa inerziale. Poi attuò un altro rovesciamento del punto di vista. A noi sembra che la

astronomia

Pagina 243

progettò il gigante dei radiotelescopi, inaugurato nel 1963. “Se devi sognare, sogna in grande” era il suo motto. Geniale fu l’intuizione di adagiarne la

astronomia

Pagina 298

distanza. Nel Codice Atlantico compare il disegno di una meridiana. Nel Codice Leicester, dove parla della Luna, si coglie una vaga intuizione della

astronomia

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca