Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410368
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

, esporre un'opinione alquanto fondata sulla loro natura.

astronomia

Pagina 121

di tentare dell'energia termica del Sole una spiegazione nuova, abbastanza fondata, ma non ancora dai più accettata.

astronomia

Pagina 192

Sul primo principio è fondata la costruzione dei così detti foto-eliografi divenuti celebri per le applicazioni che se ne son fatte specialmente in

astronomia

Pagina 229

Sul secondo principio è fondata oggi la costruzione della più gran parte degli strumenti destinati in astronomia ad osservazioni fotografiche, di

astronomia

Pagina 229

40. Da tutto ciò che si è detto e dimostrato nei paragrafi precedenti si è potuto stabilire essere ben fondata la congettura che la Terra giri

astronomia

Pagina 43

Natura ed arte

474918
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

; e dopo aver proseguito energicamente nello studio dei cieli, della materia, e delle forze naturali l'opera dei secoli anteriori e fondata la chimica

astronomia

Pagina 397

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475710
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È dietro tal principio che si è fondata l’analisi spettroscopica del Sole, e si sono definite numerose sostanze che trovansi nella sua atmosfera, o

astronomia

Pagina 101

sarebbe già estinta. L’attività è fondata sulle differenze di energia nelle diverse regioni, e questa energia tendendo sempre a livellarsi ed eguagliarsi

astronomia

Pagina 339

La parte superiore di questa tavola è fondata sull’esame delle stelle a occhio nudo: la parte inferiore sull’esame telescopico.

astronomia

Pagina 55

Storia sentimentale dell'astronomia

535215
Piero Bianucci 5 occorrenze

Anche gli Egizi furono osservatori attenti del cielo, ma con intenti più pratici che teorici. La loro civiltà era fondata sul culto del Sole. Gli

astronomia

Pagina 17

insegnato filologia a Roma e fisica a Loreto. Con i moti rivoluzionari del 1848 che portarono alla Repubblica Romana, la Compagnia fondata da Ignazio di

astronomia

Pagina 220

Filosofo, matematico, astronomo, geografo e poeta, dopo un soggiorno di studio ad Atene, Eratostene per decenni diresse la Biblioteca fondata ad

astronomia

Pagina 25

’origine cosmica delle radiazioni era ben fondata.

astronomia

Pagina 292

Baglioni, stampatore quasi esordiente in una Venezia capitale dell’editoria grazie alla tradizione fondata da Aldo Manuzio (1450-1515), grande tipografo

astronomia

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca