Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406484
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

punto fisso al quale riferire moto di essi astri e non siete per conseguenza in grado di giudicare se siano gli astri che girano o se non siate

astronomia

Pagina 18

ferroviario in moto, se guardate fuor dal finestrino, vedete i pali del telegrafo, gli alberi, le cantoniere e tutto ciò che è fisso al terreno

astronomia

Pagina 18

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475431
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, vedrannosi sul fondo delle liste di colori prismatici che vanno scorrendo rapidamente. Un punto bianco fisso su di esso viene così colorato

astronomia

Pagina 129

scorrendo sullo spettro fisso fatto dal prisma, ed è questa seconda parte che ora rinforza ora indebolisce un dato colore. Perchè se il rosso cadrà

astronomia

Pagina 130

La posizione di una stella, diceva Herschel, una volta ben definita costituisce un punto fisso d’immensa portata nella costituzione dell’Universo

astronomia

Pagina 17

vibratorii si propagano con uniforme velocità nello spazio libero; onde se il corpo vibrante sia fisso, e la durata della sua vibrazione sia costante

astronomia

Pagina 193

chiaro che volendo fissare la loro posizione non tutte riescono a pigliarsi. Lalande con tal metodo di zone fissò la posizione di oltre 50,000 stelle

astronomia

Pagina 236

entrano si determinano le differenze di ascensione retta lasciando fisso il cannocchiale e notando la differenza de’ passaggi come al meridiano, e per

astronomia

Pagina 26

’oculare del primo cannocchiale e il suo obiettivo un piccolo diaframma fisso, e insieme una ruota fornita di denti alla sua periferia, collocata in modo

astronomia

Pagina 275

riflettevasi su di un altro specchio concavo fisso che rimandava i raggi una seconda volta allo specchio girante e al cannocchiale primitivo dentro il campo

astronomia

Pagina 277

confrontandola colle vicine, vi riconobbe una differenza di posizione annuale di sette decimi di secondo circa, e ne fissò la parallasse annua a 0", 35

astronomia

Pagina 291

Questi gradi di luce non sono distinti da nessun limite fisso e misurato, ma sono meramente arbitrarii e di convezione. Così la categoria di prima

astronomia

Pagina 45

, la quale quando è tirata da diverse sostanze, col suo diverso colore dà un campione fisso, senza il quale l’osservatore è obligato a ricorrere solo

astronomia

Pagina 60

Storia sentimentale dell'astronomia

535133
Piero Bianucci 10 occorrenze

Passati 56 anni dal tentativo di Hooke, l’idea del telescopio fisso zenitale fu ripresa dal ricco astrofilo Samuel Molyneux e dall’astronomo James

astronomia

Pagina 169

perturbazioni, l’orientamento dell’asse dell’orbita è fisso. Nella realtà però l’influsso gravitazionale degli altri pianeti porta l’asse maggiore della

astronomia

Pagina 189

una massa pesante e piatta ruota velocemente sospesa a giunti cardanici mantenendo l’asse di rotazione fisso rispetto allo spazio. Anche la Terra si

astronomia

Pagina 193

5-10 minuti. Ciò rese possibili non solo foto di paesaggi e monumenti ma anche ritratti di persone (ma la prima figura umana la fissò per caso da

astronomia

Pagina 206

Aristotele adottò questo modello e lo complicò aggiungendo 22 sfere. Ma soprattutto ne fissò i presupposti teorici. Sopra il cielo della Luna i moti

astronomia

Pagina 22

fisso e puntato verso il polo nord celeste, in modo da permettere all’astronomo di stare al riparo. Il siderostato a montatura equatoriale invia la luce

astronomia

Pagina 225

lento girotondo delle stelle intorno alla Polare. A 10 anni si procurò delle lenti e le fissò in un tubo di cartone che aveva contenuto un rotolo di

astronomia

Pagina 282

Venerabile nel 725 fissò le regole per determinare le festività mobili cristiane in quel calendario giuliano che fu il contributo all’astronomia dato dai

astronomia

Pagina 34

a un Sole fisso mettendo in evidenza le incongruenze tra il sistema tolemaico e ciò che si osserva in cielo. Per non parlare dello sfortunato Giovanni

astronomia

Pagina 46

di 365,242546 giorni, cioè di 0,007454 giorni più corto dell’anno giuliano. Per mantenere l’equinozio di primavera fisso intorno al 21 marzo bastava

astronomia

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca