Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534490
Piero Bianucci 8 occorrenze

cui idee toccavano, più che la scienza, la filosofia e la religione.

astronomia

Pagina 101

posata su cinque libri. Ai lati compaiono le statue dell’Astronomia e della Geometria. Doveva esserci anche la Filosofia ma il Sant’Uffizio lo proibì.

astronomia

Pagina 107

narra che per smentire chi additava la sua miseria come prova dell’inutilità della filosofia abbia guadagnato una fortuna affittando tutti i frantoi di

astronomia

Pagina 19

dopo i fatti dimostrarono che filosofia è fatta per essere smentita.

astronomia

Pagina 218

Vissuta ad Alessandria d’Egitto dal 370 al 414 dopo Cristo, allieva e poi erede della cattedra di suo padre Teone, Ipazia seguì la filosofia

astronomia

Pagina 30

Allevato dallo zio, Tyge entrò dodicenne all’Università di Copenaghen e studiò retorica, storia, musica, arte, filosofia. Destinato per nascita a

astronomia

Pagina 52

stipendio è di appena 60 scudi, mentre il suo collega Jacopo Mazzoni, docente di filosofia, ne riceve 500, poi aumentati a 700.

astronomia

Pagina 92

filosofia vantava docenti come Francesco Piccolomini e Cesare Cremonini. Questi aveva tanto successo che il suo stipendio in pochi anni passò da 200 a

astronomia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca