Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fare

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408214
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

piccoli questi asteroidi, che, tutti agglomerati insieme, non riuscirebbero a fare una massa uguale a quella del più piccolo fra i pianeti sopra

astronomia

Pagina 107

che esse sieno qualche cosa di analogo alle nostre nevi, che esse sieno realmente masse di materia congelata e cristallizzata, è fare una

astronomia

Pagina 134

lo stesso vediam fare la Luna, e di notte le stelle pure vediamo sorgere, innalzarsi sull'orizzonte, abbassarsi ver esso, tramontare. Tutti i corpi

astronomia

Pagina 17

sulla Terra e sugli altri pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi impiega a fare il suo giro intorno al Sole; che la durata del

astronomia

Pagina 173

risplende di luce propria, ciò che non possono fare né i pianeti, nè i satelliti.

astronomia

Pagina 174

Ogni qualvolta si ottiene uno spettro discontinuo, si ha certamente a fare con una sorgente di luce gasosa.

astronomia

Pagina 186

’occhio anche armato di potente telescopio non arriva per ragioni fisiologiche od altro, possa fare misure che superino o almeno uguaglino in

astronomia

Pagina 228

265. Dal momento che all'astronomia occorre di fare misure direttamente sulle immagini fotografiche, bisogna che queste sieno di dette misure

astronomia

Pagina 231

290. I progressi della fotografia stellare segnalati nel paragrafo precedente dimostrano la possibilità di fare colla fotografia una carta di tutta

astronomia

Pagina 246

293. Come dei libri di una bibloteca si usa fare il catalogo che di ogni volume segna il titolo ed il posto, così gli astronomi usano fare i

astronomia

Pagina 248

prima dell'alba durante intervallo di un mese, e di fare queste vostre osservazioni consultando ogni volta vostro orologio.

astronomia

Pagina 82

La Luna compie dunque una rotazione nello stesso tempo che impiega a fare una rivoluzione.

astronomia

Pagina 99

Natura ed arte

474921
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

grande, impiega, a far il suo giro completo intorno al Sole, 687 giorni, quasi il doppio dei 365 che impiega la Terra a fare il proprio.

astronomia

Pagina 398

Nell'anno decorso 1894 il pianeta essendosi molto avvicinato alla Terra (siccome suol fare periodicamente ad intervalli di circa 26 mesi), si trovò a

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478289
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi moti non lasciavano sicurezza veruna alle conseguenze pratiche. Era riserbato ai tempi moderni il fare osservazioni di tal precisione che si

astronomia

Pagina 183

’occasione che Richer era spedito dall’Accademia di Francia alla Cajenna per farvi altre osservazioni nel 1672, lo incaricò di fare le osservazioni meridiane

astronomia

Pagina 257

Gl’Indiani profittarono delle 28 divisioni dei Sieu cinesi del Cielo per fare i loro nakshatras o mansioni, applicandoli al corso lunare, ma le

astronomia

Pagina 26

queste. Sopra tutto le Nebulose sembrano fare un sistema lor proprio che ora passiamo a studiare.

astronomia

Pagina 324

. Era persuasione comune che per fare un prisma da servire per un obiettivo di nove pollici ci sarebbe voluta una massa di flint enorme, ma dalla

astronomia

Pagina 81

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514763
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indistinto: non mi riuscì di fare altre osservazioni, che quella della posizione.

astronomia

Pagina 13

ad Antares fra le nubi. Il nucleo pareva di 5.a grandezza. La coda era pallida e ridotta a 4° o 5° di lunghezza. Non fu possibile fare altre

astronomia

Pagina 13

In questo esame trovo necessario distinguere due periodi: cioè il periodo telescopico, in cui non si poté, rispetto alla direzione della coda, fare

astronomia

Pagina 27

, tali misure non si potevano più fare con certezza, e si dovette quindi ricorrere ai disegni stessi non solo per la direzione iniziale della coda, ma

astronomia

Pagina 28

Il 5 agosto non fu possibile fare osservazioni, la notte essendo stata temporalesca ed annuvolata.

astronomia

Pagina 6

In queste sere si è dovuto cessare dal fare le osservazioni dell'A. R. e D. della Cometa, perché la sua alta declinazione rendeva estremamente lunghe

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

535582
Piero Bianucci 25 occorrenze

egli stesso fare da assistente a un compagno di stanza. Tra le sue incombenze c’era anche quella di vuotargli il vaso da notte. Non che fosse in

astronomia

Pagina 113

preferenza personale però andava non all’indaco ma al cremisi, un rosso acceso che evoca il sangue: elaborò tinture per fare stoffe di questo colore

astronomia

Pagina 122

Nel 1684 Halley dovette superare una dura prova della vita: il 5 marzo suo padre uscì di casa per fare una passeggiata e scomparve. Cinque giorni

astronomia

Pagina 130

’oro dell’astronomia visuale: per fare scoperte sensazionali bastava puntare un cannocchiale quasi a caso verso la volta celeste. E se ciò era vero per

astronomia

Pagina 132

divenuta inutilizzabile in quanto riceveva il raggio solare da una parete che era stata abbattuta. Cassini pensò allora di fare un’altra meridiana, più

astronomia

Pagina 135

Nel 1693 Cassini pubblicò effemeridi dei satelliti di Giove ancora più precise, ciò che ne rese possibile l’applicazione per fare il punto-nave, sia

astronomia

Pagina 140

metallo permetteva di raggiungere dimensioni assai maggiori. Non sempre William si serviva di fonderie esterne: ad un certo punto preferì fare tutto da

astronomia

Pagina 149

dello scienziato inglese, ne approfittò per fare due battute feroci: “Maupertuis ha confermato in Lapponia ciò che Newton scoprì senza uscire dal suo

astronomia

Pagina 158

misurare parallassi stellari. Ma con la sua rinuncia Hooke si giocò la possibilità di fare una grande scoperta che arrivò soltanto più di mezzo secolo

astronomia

Pagina 168

, non esitò a firmare l’atto della sua destituzione e fu uno dei primi a fare atto di sottomissione a Luigi XVIII.

astronomia

Pagina 177

, era arrivata un anno prima di quella di Le Verrier. Quanto basta a fare di lui un eroe della scienza romantica.

astronomia

Pagina 185

salamoia calda ma, come aveva suggerito John Hershel, con un bagno in iposolfito di sodio. La tecnica negativo-positivo, che permette di fare più copie

astronomia

Pagina 206

Einstein calcolò il redshift gravitazionale del Sole: niente da fare, troppo piccolo per essere misurabile. In effetti solo molti decenni dopo

astronomia

Pagina 244

, pratica l’atletica, il canottaggio e il pugilato. L’allenatore voleva fare di lui un professionista per farlo combattere contro Jack Johnson, il

astronomia

Pagina 251

lavorato come al solito nel suo ufficio di Barbara Street, la moglie Grace andò a prenderlo in auto per portarlo a casa a fare pranzo. Lungo la

astronomia

Pagina 254

L’astronomia greca si trasforma in una scienza di osservazione capace di fare previsioni con Ipparco (190-120 a.C.). Peccato che delle sue opere

astronomia

Pagina 26

rifugio e si getta in un percorso sconosciuto che ogni tanto presenta biforcazioni dove bisogna fare delle scelte. Un nuovo campo di ricerca mi si

astronomia

Pagina 279

loro reciproca attrazione. A fare da colla gravitazionale doveva esserci una notevole quantità di “materia oscura”. Oscura in due sensi: che non si vede

astronomia

Pagina 281

quantistico non ha nulla a che fare con il concetto ingenuo di vuoto come “ciò che rimane in una valigia quando si è tolto tutto”. Al contrario, il vuoto

astronomia

Pagina 287

originato pubblicazioni memorabili, non ha portato in cattedra nessuno. È anche con questo fallimento umano che alcuni incominciano a fare i conti

astronomia

Pagina 298

Davis, responsabile del Seti Post-Detection Taskgroup, decidere che cosa fare.

astronomia

Pagina 301

L’astrologia di oggi non ha più nulla a che fare con quella storica, è inganno allo stato puro. Superstizione e mentalità razionale, pseudo-scienza e

astronomia

Pagina 66

piano focale di un suo oculare. Per la loro sottigliezza e resistenza, i fili di tela di ragno servirono per fare i micrometri fino a non molto tempo

astronomia

Pagina 78

e millanta un insegnamento a Siena inesistente. Niente da fare, vince l’astronomo e cartografo tolemaico Giovanni Antonio Magini (1555-1616). Anche a

astronomia

Pagina 92

stata al centro. Si comporta cioè da tolemaico. Non c’è da stupirsi se i conti non tornavano. Quando Galileo incomincia a fare i calcoli mettendo il

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca