Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: edizione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408222
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

’Atlante Astronomico (2a edizione) edito da Ulrico Hoepli in Milano.

astronomia

Pagina 99

’Atlante Astronomico (2a edizione) edito da Ulrico Hoepli in Milano..

astronomia

Pagina 99

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475635
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una edizione di questo atlante in piccolo formato, intitolato Vorstellung der Gestirne auf XXIV Kupferlafern, ecc. Berlin, ecc. 1782. , grandioso e bel

astronomia

Pagina 30

observationibus— Berolini MDCCCI apud auctorem. Vi è anche una edizione di questo atlante in piccolo formato, intitolato Vorstellung der Gestirne auf XXIV

astronomia

Pagina 31

più ricco e meglio ridotto ai suoi tempi; nel 1814 ne fece una seconda edizione contenente 7646 stelle molto più corretta.

astronomia

Pagina 34

I rimandi si riferiscono alle pagine dell'edizione cartacea nota per l'edizione elettronica Manuzio.

astronomia

Pagina 46

dell'edizione cartacea nota per l'edizione elettronica Manuzio. . In quanto alle altre ricorra alle uranometrie di Argelander o di Heis: queste sono

astronomia

Pagina 46

troverà aumentato di varii accessori sopra la 1a edizione fatta nelle Memorie degli spettroscopisti italiani del 1876.

astronomia

Pagina 66

Storia sentimentale dell'astronomia

534024
Piero Bianucci 9 occorrenze

di Vincenzio Galilei, Sestilia Bocchineri e Viviani, Antonio Favaro, ineccepibile curatore dell’edizione nazionale delle opere di Galileo pubblicata

astronomia

Pagina 108

Nel 1741 il Sant’Uffizio concede l’imprimatur alla prima edizione delle Opere di Galileo, Dialogo incluso, a patto che vengano fatte alcune

astronomia

Pagina 109

faticose notti di osservazione per inserirli nella seconda edizione dei Principia. Ma la diatriba più tenace rimane quella con Leibniz, colpevole di avere

astronomia

Pagina 119

. In realtà si limitò a utilizzarla nelle celebrazioni del centenario della Compagnia di Gesù e la descrisse nella seconda edizione dell’Ars magna lucis

astronomia

Pagina 126

L’Ars Magna Lucis et Umbrae (prima edizione 1646) è l’imponente opera di Kircher dove culmina questo suo lavoro: farraginoso accumulo di notizie

astronomia

Pagina 127

Aurivillius, a nome dell’Accademia di Stoccolma, gli spiegava che il premio era per l’edizione 1921 e riguardava l’effetto fotoelettrico, non la

astronomia

Pagina 238

edizione e a stimare che siano ancora due dozzine quelle sfuggite alla sua indagine. Se ne può concludere che la prima edizione fu di 400-500 copie e la

astronomia

Pagina 40

: Johannes Petreius, l’editore di Norimberga responsabile della pubblicazione, andava a capo quando gli pareva. La seconda edizione porta in grande solo

astronomia

Pagina 41

astronomia” e di averli “letti di nascosto”. Tra questi c’era un’edizione latina delle opere di Tolomeo che acquistò per 2 talleri l’ultimo giorno di

astronomia

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca