Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dubitare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406817
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

non si può ormai più dubitare.

astronomia

Pagina 166

invano, sicchè della loro sparizione, o meglio, della dispersione delle masse loro non si può ormai più dubitare. .

astronomia

Pagina 166

determinata e conosciuta in ogni suo dettaglio, ma della quale non è più possibile dubitare.

astronomia

Pagina 32

Natura ed arte

475115
Giovanni Virginio Schiaparelli 6 occorrenze

ciclo delle stagioni, che per Marte è di 687 giorni, mentre per noi è un poco più di 365. Appena si può dubitare che tali macchie bianche polari siano

astronomia

Pagina 39

quell'ipotesi nessuno può dubitare. Questo fatto, che è stato verificato centinaja e migliaja di volte, basta da solo a dissipare qualunque dubbio potesse

astronomia

Pagina 43

al fine della calda stagione andrebbe interamente distrutta. Ma non si può dubitare ad ogni modo, che la parte stabile di tale calotta sarebbe ridotta

astronomia

Pagina 500

bruno (anche il nero in certi casi) e assumono l'apparenza dei mari; mentre in altre epoche la loro colorazione intermedia lascia dubitare a qual

astronomia

Pagina 503

; quindi, ammesso che le superficie chiamate mari siano veramente espansioni liquide, non si può dubitare che i canali siano di esse un semplice

astronomia

Pagina 506

un Oceano, sarà libera da quei sali e da quelle mescolanze, da cui non si può dubitare che sia inquinato l'Oceano australe del pianeta. Ne possiamo

astronomia

Pagina 924

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477137
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pare pertanto non potersi dubitare che assai vicino al vero è un tale risultato. Si vede inoltre che per trovare la direzione di questo moto non è

astronomia

Pagina 204

gli specchi li tingono in rosso. Però certi colori di stelle rosse sono così belli da non poterne dubitare: le stelle azzurre sono minori in numero

astronomia

Pagina 223

distanza del Sole dalla Terra. Da questi dati Hansen ricavò per parallassi solare il valore di 8", 91 e fu questo il primo passo che fece dubitare dell

astronomia

Pagina 282

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515002
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per esempio non si può dubitare, che l’enorme volume mostrato dalla Cometa il 25 luglio, non dipenda dalla diffusione della sua aureola in rami

astronomia

Pagina 18

è lecito dubitare a chi abbia ben considerato la natura e la forza dei suoi argomenti. Dalle ricerche di Bessel sulla Cometa di Halley e da quelle

astronomia

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

534486
Piero Bianucci 4 occorrenze

Poiché in passato il commercio delle reliquie religiose contraffatte era fiorente, si potrebbe dubitare dell’autenticità dei reperti galileiani. Ma a

astronomia

Pagina 106

Edmond si rifugiò in studi biblici sul diluvio universale che lo portarono a dubitare che il mondo fosse stato creato da Dio nel 4004 a.C.: secondo i

astronomia

Pagina 130

Lecito dubitare: è meglio essere scettici che ingenui. Troviamo qualche certezza in più lasciandoci alle spalle il paleolitico. Soltanto da pochi

astronomia

Pagina 14

però non se ne ha traccia, tanto che molti fisici incominciano a dubitare della teoria supersimmetrica. Un’altra speranza è riposta nell’esperimento AMS

astronomia

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca