Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533805
Piero Bianucci 8 occorrenze

Impressionato dalle doti scientifiche del giovane, Flamsteed suggerì ad Halley che sarebbe stato utile stabilire in modo rigoroso la posizione di

astronomia

Pagina 128

Thomas Linley figlio: di questi lo stesso Mozart riconobbe le doti musicali dopo averlo incontrato durante un viaggio in Italia. Ma ormai siamo al

astronomia

Pagina 147

Normale. Laplace apprezzò le sue doti al punto da fargli leggere in anteprima le bozze del suo capolavoro La mécanique céleste. Fu lui a metterlo a

astronomia

Pagina 156

, alla Luna e ai pianeti si attribuivano doti divine, e di conseguenza si riteneva che influissero sulle sorti umane. Superstizioni. Nonostante ciò, i

astronomia

Pagina 16

Ossuto, mento appuntito, quasi calvo, alto un metro e mezzo, Lalande non era bello, ma doveva avere doti nascoste a giudicare dal successo che ebbe

astronomia

Pagina 172

settimini si attribuivano doti di sensitivo. La nascita prematura lasciò a Keplero un fisico gracile e malaticcio, un carattere tendente al pessimismo

astronomia

Pagina 63

’ordinaria dimestichezza nel governare la casa, età media e un animo disposto a sviluppare quelle doti che ancora non ci sono”. Il tono sarebbe più adatto a

astronomia

Pagina 70

centimetri. Insomma: esistono animali con specifiche doti visive, ma in generale non è vero che molti di essi vedano meglio di noi.

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca