Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dice

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408771
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

L'insieme della Terra e dei pianeti forma col Sole, centro comune delle loro rivoluzioni, ciò che si dice Sistema planetario Per l’estrema piccolezza

astronomia

Pagina 105

pianeta pare rimanere per qualche tempo immobile nel cielo, come se fosse una stella, e si dice allora che fa una stazione; ripiglia il suo moto, ma da

astronomia

Pagina 111

ogni 584 giorni, e questo periodo che trascorre fra due congiunzioni successive si dice rivoluzione sinodica.

astronomia

Pagina 123

possibile. Nella posizione A il pianeta si trova, rispetto alla Terra, in direzione esattamente opposta a quella del Sole, e per ciò si dice che esso

astronomia

Pagina 128

dovrebbe in tal caso diminuire più che sensibilmente in un migliaio d'anni, e l’osservazione dice invece che l’emissione del calor del Sole non ha subito

astronomia

Pagina 191

226. Per distinguere le stelle più brillanti di una medesima costellazione si usano le lettere dell'alfabeto greco, e si dice α (alfa) la stella

astronomia

Pagina 206

intensa, fino ad apparire sul lato opposto debolissimamente colorate. Si dice in questo caso che lo spettro è solcato da scanalature lucide. In alcuni

astronomia

Pagina 208

accenna, quando si dice che la Terra è compressa o schiacciata ai poli.

astronomia

Pagina 30

della Terra, tanto a quella degli oceani, che a quella dei continenti. A cagione di esso si dice talvolta che la Terra è uno sferoide o un ellissoide

astronomia

Pagina 31

quando si dice «piano di un circolo» s'intende la superficie piana su cui il circolo è descritto, e s'intende indicare non solo la parte di piano che

astronomia

Pagina 39

superiore, per distinguerla da quella a noi invisibile, che si dice culminazione inferiore.

astronomia

Pagina 60

90. L'orbita della Luna non è una circonferenza di circolo, ma una linea ovale, una ellisse come si dice, e la Terra non si trova nel centro di

astronomia

Pagina 90

Natura ed arte

474995
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

all'altro v'è un passaggio graduale, quello che si dice una sfumatura. Tutto l'insieme dà l'idea di un magnifico e ricco musaico di gemme sparse su

astronomia

Pagina 40

dice più che non si farebbe con molte parole. Già abbiamo accennato al fatto delle straordinarie inondazioni periodiche, che ad ogni rivoluzione di

astronomia

Pagina 501

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475773
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un altro; e se la stella si accostava a noi esse sarebbero andate verso il violetto, se discostavasi verso il rosso. Quello che si dice del sodio

astronomia

Pagina 193

Si dice comunemente che le stelle delle principali grandezze sono distribuite nella vôlta celeste tanto irregolarmente che non danno luogo ad alcun

astronomia

Pagina 300

bellezza. Ma siccome lo stesso Arato dice essere oscura la vicina Costellazione del Cigno e trova difficile a riconoscere la Costellazione dell’Ariete

astronomia

Pagina 59

. 6, pag 72 ediz. di Pomba) dice che Sirio era più rosso di Marte — Quum in caelo quoque non unus appareat color, verum sed acrior sit caniculae rubor

astronomia

Pagina 64

risultati soddisfacenti a cagione, dice esso, della enorme influenza delle oscillazioni atmosferiche. Quindi tali ricerche caddero nell’oblio.

astronomia

Pagina 68

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515207
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

espansiva, od anche repellente fra le parti che compongono la coda. Della coda del 18 agosto si dice nel Giornale d’osservazione, che alla sua

astronomia

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

533717
Piero Bianucci 8 occorrenze

Saturno. La delusione gli fu risparmiata: era morto da 17 anni, si dice in allegria, sorseggiando un bicchiere di vino.

astronomia

Pagina 132

il Lalande divulgatore è l’uso insolito che faceva della sua tabacchiera: si dice che ci tenesse dentro dei ragni vivi. La finalità era didattica

astronomia

Pagina 173

Rimane tuttavia un problema. La relatività generale di Einstein ci ha insegnato che la materia, distorcendo lo spazio intorno a sé, “dice” ai corpi

astronomia

Pagina 194

ma la loro vecchia amicizia ormai era incrinata. Si dice che il riconoscimento fu negato a Hoyle perché nel 1974 aveva duramente criticato il Nobel

astronomia

Pagina 267

Dove si collocano Dio e le sfere angeliche, dato che sono fuori dall’universo aristotelico? Dice Dante: “questa altra parte dell’Universo d’un

astronomia

Pagina 36

Si dice che l’astronomia sia la scienza più antica. Se è così, gli astronomi esercitano il secondo mestiere più vecchio del mondo, blasone che la

astronomia

Pagina 7

). Richard Lan tace su chi gli abbia venduto quel gioiello da bibliofili ma dice che proviene dall’Argentina. Forse qualche emigrante veneziano portò in

astronomia

Pagina 89

’altezza delle vette lungo il terminatore al primo quarto, sarebbe stato naturale battezzare queste strutture. Che Galileo non l’abbia fatto ci dice la

astronomia

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca