Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruito

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476831
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

queste che i moderni hanno costruito le loro costellazioni secondarie aggiunte.

astronomia

Pagina 15

confermata per alcune altre dal grande refrattore di Washington di 26 pollici e dal più grande riflettore che siasi costruito, cioè quello di Lord

astronomia

Pagina 171

2.° Il signor Proctor ha graficamente costruito in alcune tavole i moti proprii principali di molte stelle, ed è arrivato alla conseguenza importante

astronomia

Pagina 189

moderna costruzione. È quello che trovasi all’Osservatorio del Campidoglio in Roma costruito da Ertel di Monaco, e collocatovi dal fu prof. Calandrelli

astronomia

Pagina 20

Il nodoche porta il cannocchiale e con cui si fanno tutti i movimenti è costruito con due assi rettangolari in acciaio di forte diametro. Il primo

astronomia

Pagina 26

’acqua un moto relativo inclinato AC che era diretto secondo la diagonale del parallelogrammo costruito sulle due rette rappresentanti la velocità della

astronomia

Pagina 279

Storia sentimentale dell'astronomia

535523
Piero Bianucci 19 occorrenze

spirale. Magistrali, invece, sono le osservazioni fatte su Giove e Marte con un telescopio costruito dal Campani il cui obiettivo, per limitare i

astronomia

Pagina 137

progetto si tradusse nell’osservazione di 140 eclissi compiute a Uraniburg, nell’isola di Hven, dove Tycho Brahe aveva costruito il suo osservatorio. Il

astronomia

Pagina 142

Lo strumento adottato fu una sorta di raffinato teodolite, il “cerchio ripetitore” progettato da Jean-Charles Borda e costruito da Etienne Lenoir

astronomia

Pagina 163

Ramses II è costruito in modo che due volte all’anno i raggi del Sole possano penetrare in un corridoio lungo 60 metri fino a illuminare la statua del

astronomia

Pagina 17

’”eliometro”, uno speciale rifrattore costruito dall’ottico Fraunhofer riprendendo un’idea che Dollond aveva applicato ai riflettori.

astronomia

Pagina 170

rigorosamente simmetrico e gli attriti devono essere minimi. Nel maggio 1852 l’abile tecnico Froment, che aveva già costruito i pendoli, risolse questi

astronomia

Pagina 193

artificiali, anziché in "channels", che sono per lo più opera della natura. Lowell, che nel 1893 si era costruito a Flagstaff, in Arizona, un osservatorio

astronomia

Pagina 199

costruito vicino a Teramo un osservatorio dotato di un rifrattore Cooke da 40 centrimetri, sostenne nel Saggio di una interpretazione ottica delle

astronomia

Pagina 200

Un po’ per volta si sondava anche l’enigma delle nebulose: erano fatte di gas o di stelle? Hershel e Lassell avevano costruito grandi telescopi per

astronomia

Pagina 221

, dove l’Osservatorio australe europeo ha costruito il VLT (Very Large Telescope), sulle Montagne Rocciose, alle isole Hawaii in cima al Mauna Kea (4400

astronomia

Pagina 222

, si era data una cultura da autodidatta e aveva costruito il suo primo telescopio seguendo le istruzioni di un giornalino scolastico.

astronomia

Pagina 260

costruito un telescopio da 23 centimetri. Slipher concesse un appuntamento al ragazzo e gli assegnò un posto nel suo Osservatorio: doveva proseguire la

astronomia

Pagina 260

irradiato nel primo acceleratore di particelle, costruito appunto da Lawrence: nei suoi nuclei si erano infilati neutroni di contrabbando. Proprio come

astronomia

Pagina 266

telescopio per raggi X mai costruito, destinato allo studio dei buchi neri. Quel telescopio porta il nome di “Chandra”.

astronomia

Pagina 270

persiano Nasir-alDin al-Tusi (1201-1274). Funzionò bene anche l’osservatorio costruito da Ulugh Beg (1394-1449) a Samarcanda: aveva tre piani e un

astronomia

Pagina 33

vide una nuova stella molto brillante nella costellazione di Cassiopea. Con lo strumento di alta precisione che aveva appena costruito, misurò la

astronomia

Pagina 54

la Luna un tubo chiuso alle estremità da due lenti, un cannocchiale che aveva costruito con le sue mani. Lo spettacolo lo riempì di meraviglia. La

astronomia

Pagina 75

dei telescopi riflettori si ebbe quando nel 1895 fu costruito l’ultimo grande rifrattore, quello da 101 centimetri di Yerkes (Stati Uniti).

astronomia

Pagina 77

Il cannocchiale che nel 1609 puntava verso il cielo Galileo se l’era costruito, ma non l’aveva inventato. Dall’amico Paolo Sarpi, gesuita

astronomia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca