Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408973
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, vedendole, le parole continente, mare, isola, istmo, stretto, golfo, penisola, promontorio, seno, canale e via sorgono spontanee nella mente e corrono al

astronomia

Pagina 133

Natura ed arte

475111
Giovanni Virginio Schiaparelli 6 occorrenze

evidente è il doppio corno del Golfo Sabeo, e a destra di esso il Golfo delle Perle. Il continente al di sotto dobbiamo immaginarlo giallo brillante

astronomia

Pagina 505

del continente, rimanendo senza uscita e senza continuazione. Questo fatto è della più alta importanza. I canali possono intersecarsi fra di loro sotto

astronomia

Pagina 506

medesimo sopra alcuni lembi del continente. Ora è molto dubbio, se un tal fenomeno possa riuscire di molto vantaggio per la vita organica, e sopratutto

astronomia

Pagina 924

suolo solido del pianeta. Al contrario, dall'esser l'emisfero boreale quasi tutto occupato da un gran continente non interrotto, siamo indotti

astronomia

Pagina 924

Ben diverso è lo stato di cose che ci si presenta allo sciogliersi delle nevi boreali. Essendo queste collocate nel centro del continente, le masse

astronomia

Pagina 924

l'Oceano stesso. I golfi, onde appare frastagliato il continente, diventano più visibili, e con essi anche taluno dei grandi canali che dall'Oceano

astronomia

Pagina 924

Cerca

Modifica ricerca