Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477116
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primato. Confrontando esso le posizioni date dai primitivi cataloghi, di Sirio, Arturo, Aldebaran ed altre stelle, vide che dopo tenuto conto di tutte le

astronomia

Pagina 183

confrontando le sue osservazioni con quelle di Bradley, ed altri appresso di lui poterono avviare la scienza alla soluzione precisa del gran problema. La

astronomia

Pagina 184

3.° Presa una terza stella (pure giudicata immobile) anche questo terzo piano dovrà tagliare i due altri nella loro linea comune, sicchè confrontando

astronomia

Pagina 201

Dopo Herschel il primo che se ne occupò seriamente fu l’Argelander. Confrontando le posizioni stellari del catalogo fatto sulle proprie osservazioni

astronomia

Pagina 203

dimostrato che la direzione del moto solare poco altera i moti particolari, come può rilevarsi dalla tavola stessa, confrontando il moto della colonna II con

astronomia

Pagina 205

sarà scartata se noi confrontando i varii settori dell’orbita apparente li troveremo proporzionali ai tempi impiegati a descriverli, perchè sappiamo che

astronomia

Pagina 213

esprime la grandezza della stella, la sua intensità di luce rapporto ad una di prima grandezza sarà espresso per 0,424n-1. Confrontando poi le sue

astronomia

Pagina 55

Herschel confrontando α Centauro colla Luna piena, assegna il rapporto 1 : 27408; ora l’intensità della Luna rapporto al Sole è di 1 a 891071 secondo

astronomia

Pagina 57

Storia sentimentale dell'astronomia

534709
Piero Bianucci 7 occorrenze

pure con molte difficoltà dovute al beccheggio e al rollio delle imbarcazioni. La differenza di longitudine si stabiliva confrontando le tavole

astronomia

Pagina 140

Cheope confrontando la lunghezza dell’ombra che proiettava con quella del suo corpo, avrebbe coniato il motto “Conosci te stesso”, sarebbe morto

astronomia

Pagina 19

brillanti. Confrontando la posizione di queste righe luminose con quelle nere dello spettro solare, si accorse che c’era una perfetta corrispondenza

astronomia

Pagina 216

Confrontando lastre della Piccola Nube di Magellano esposte in epoche diverse, nel 1904 Henrietta notò che molte deboli stelle avevano cambiato la

astronomia

Pagina 230

caccia al fantomatico pianeta confrontando fotografie delle stesse regioni del cielo prese con un telescopio da 33 centimetri a intervalli di pochi

astronomia

Pagina 260

sarà la volta di Vega, la stella più luminosa della Lyra. Ipparco poté scoprire questo grandioso ciclo cosmico confrontando le sue misure con quelle

astronomia

Pagina 27

Confrontando le velocità di allontanamento di galassie più o meno remote Perlmutter e colleghi intendevano confermare la Legge di Hubble sull

astronomia

Pagina 286

Cerca

Modifica ricerca