Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classificazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475180
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

più oscure si assegna il nome, egualmente convenzionale, di mari e di laghi. Questi nomi non servono che per uso di classificazione non interamente

astronomia

Pagina 40

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476560
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

servire di base ad una classificazione fisica delle stelle, tentativo finora non fatto da veruno, e che ora appena abbozzato merita grandemente di esser

astronomia

Pagina 153

Storia sentimentale dell'astronomia

535255
Piero Bianucci 9 occorrenze

maiuscole e minuscole, classificazione che, in sostanza, si usa ancora oggi. Ma non si domandò che significato avessero quelle righe.

astronomia

Pagina 215

Nel 1868 presentò la sua classificazione degli spettri stellari in quattro tipi al convegno dell’Associazione britannica per il progresso delle

astronomia

Pagina 220

’Ignazio, dove installò un telescopio Merz da 24 centimetri. Con quello strumento studiò le stelle doppie, a partire dal 1862 elaborò la classificazione

astronomia

Pagina 220

classificazione tentato da Williamina Fleming non funziona e con il consenso di Pickering ne elabora una diversa, che verrà adottata dall’Unione Astronomica

astronomia

Pagina 226

La classificazione della Cannon ha conosciuto raffinamenti successivi ad opera di Morgan, Keenan e Kellman con l’aggiunta di categorie stellari

astronomia

Pagina 227

Singolare il metodo di lavoro. Tenendo davanti a sé la lastra fotografica, Annie, mezza sorda, gridava di ogni stella la classificazione spettrale

astronomia

Pagina 227

rosse (tipi M e K nella classificazione di Harvard), con una superficie sui 3.000 gradi, sono più fredde. Le stelle bianco-gialle, come il Sole, hanno

astronomia

Pagina 232

La conclusione a cui arriva Cecilia è molto interessante: la classificazione spettrale O B A F G K M corrisponde a temperature decrescenti da 25

astronomia

Pagina 234

Andromeda per individuare stelle variabili e nove. Da quel cumulo di dati usciranno una classificazione delle galassie (1925) ormai quasi abbandonata e

astronomia

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca