Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410230
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

bande oscure, non uniformemente oscure in tutta la loro superficie, ma sfumate, fosche cioè da uno dei lati e più chiare dall'altro.

astronomia

Pagina 211

Natura ed arte

475024
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

veduta dall'alto appaja tanto più oscura quanto maggiore è l'altezza dello strato liquido, e che le terre in confronto di esse appajano chiare sotto

astronomia

Pagina 504

febbraio 1893. Non senza ammirazione essi han potuto vedere quelle macchie oscure e quelle regioni più chiare della sua superficie, che si considerano come

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476677
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

benzina si trasforma in uno spettro a linee per ogni eventuale alterazione di temperatura e movimento d’aria. All’estremità delle parti chiare vi sono

astronomia

Pagina 118

vedremo accadere nelle nebulose. Uno solo, quello della chioma di Berenice 53 M. dà tre zone più chiare. Forse quello del Delfino ha pure righe lucide e

astronomia

Pagina 160

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514710
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avesse 8' di diametro. Verso il mezzo la condensazione era forte e come quella delle nebulose, che Herschel chiama subitamente molto più chiare nel mezzo

astronomia

Pagina 4

Storia sentimentale dell'astronomia

534462
Piero Bianucci 4 occorrenze

chiare dimostrazioni aveva ampliato per cento e mille volte più del comunemente creduto da’ sapienti di tutti i secoli passati, ora per me si è

astronomia

Pagina 103

Fontana notò su Giove l’alternarsi di bande chiare e scure, primo avvistamento dei sistemi nuvolosi che lo avvolgono. Nel 1656 Christiaan Huygens

astronomia

Pagina 132

chiare e ora scure che con tanta pazienza aveva indagato.

astronomia

Pagina 216

si elideranno, formando una serie di frange di interferenza alternativamente chiare e scure. Il potere separatore di un tale strumento è pari a quello

astronomia

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca