Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catalogo

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Astronomia

410678
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

Catalogo delle stelle dalla prima all'undecima grandezza.

astronomia

Pagina 246

E poichè un catalogo di 20 milioni di stelle sarebbe stato opera troppo vasta ed iper-pratica, il congresso limitò il catalogo alle stelle di

astronomia

Pagina 248

Ciò posto, il congresso stabilì che oltre alla progettata grande carta celeste, si applicasse la fotografia alla formazione di un catalogo di stelle.

astronomia

Pagina 248

294. Alla formazione per mezzo della fotografia delle progettate carte celesti e del progettato catalogo di stelle lavorano. in questo momento 20

astronomia

Pagina 248

inaugurata la pubblicazione della Carta fotografica del cielo e l’altra del Catalogo fotografico stellare quali furono escogitate dai diversi congressi

astronomia

Pagina 249

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478493
Angelo Secchi 40 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A facilitare queste ricerche pertanto soggiungiamo in fine dell’opera un catalogo delle stelle variabili, dopo quello delle stelle colorate.

astronomia

Pagina 152

Catalogo dei principali gruppi globulari di stelle

astronomia

Pagina 162

vederli in un buono strumento competente, ricorrendo per molti altri al catalogo di tali oggetti che diamo appresso.

astronomia

Pagina 162

Dopo Herschel il primo che se ne occupò seriamente fu l’Argelander. Confrontando le posizioni stellari del catalogo fatto sulle proprie osservazioni

astronomia

Pagina 203

Soggiungiamo qui appresso un catalogo che contiene le posizioni in ascensione retta e in declinazione delle stelle principali ricavate dalle tavole

astronomia

Pagina 22

Molti altri gruppi importanti si troveranno descritti nel catalogo delle stelle triple e multiple che segue appresso alle doppie.

astronomia

Pagina 227

Messier pubblicò il suo Catalogo di Nebulose nel 1783.(v. Con. des temps.

astronomia

Pagina 329

Catalogo di Ulugh Beigh fatto a Samarcanda nel 1437.

astronomia

Pagina 33

Catalogo di Halley di 341 stelle australi osservate a S. Elena per l’anno 1677.

astronomia

Pagina 33

Catalogo di Ticone Brahe fatto a Uraniburgo nel 1602 e pubblicato poscia la seconda volta da Keplero, contiene 1005 stelle.

astronomia

Pagina 33

Catalogo di Evelio fatto a Danzica nel 1690 contiene1564 stelle. Questo è l’ultimo lavoro fatto con istrumenti sforniti di cannocchiali, cioè con

astronomia

Pagina 33

Catalogo d’Ipparco fatto a Rodi nell’anno 128 a. C. e conservatoci da Tolomeo ridotto da lui all’anno 137 dell’era volgare con precessione erronea

astronomia

Pagina 33

Catalogo di Piazzi fatto a Palermo ridotto al 1801, contiene 6748 stelle; fu l’opera che immortalò il celebre astronomo italiano, essendo il Catalogo

astronomia

Pagina 34

Catalogo di Flamsteed fatto nel 1725 ridotto al 1690 contiene 3310 stelle.

astronomia

Pagina 34

Catalogo secondo di Pond fatto a Greenwich, contiene 1112 stelle.

astronomia

Pagina 34

Catalogo della Soc. Astronomica di Londra pubblicato da Baily nel 1826 contiene 2881 stelle.

astronomia

Pagina 34

Catalogo di Lalande tratto dalla sua Histoire celeste, contenente 47390 stelle ridotte al 1800 per cura della Società Britannica.

astronomia

Pagina 34

Catalogo di Bradley fatto a Greenwich ridotto al 1760: è considerato il lavoro che in precisione supera tutti i precedenti per la squisitezza degli

astronomia

Pagina 34

CATALOGO DELLE PRINCIPALI STELLE VARIABILI

astronomia

Pagina 345

Questo catalogo è estratto dall’opera del signor Chambers intitolata Descriptive Astronomy. Londra 3.a ediz. 1877 pag. 579 e seg. con qualche piccola

astronomia

Pagina 345

Catalogo di Rümker di 11978 stelle osservate ad Amburgo nel 1836.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Carrington fatto a Redhill, contiene 3735 stelle circumpolari.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Groombridge di stelle circumpolari fatto in Inghilterra contiene 4243 stelle.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di stelle delle zone di Santini fatte a Padova, ecc., ecc.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Iohnson fatto a Oxford, contiene 6317 stelle. Opera di grande esattezza.

astronomia

Pagina 35

Catalogo delle stelle minori fatto da Argelander, e pubblicato in tre epoche successive, dalle stelle di -2° di declinazione australe fino al polo

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Argelander fatto a Abo, contiene 560 stelle; opera di molta autorità, che servì a fissare i moti proprii delle stelle con precisione.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Airy per 1849 concluso dalle osservazioni di 12 anni a Greenwich, che contiene 2156 stelle; opera di grande precisione, seguito appresso

astronomia

Pagina 35

Note al catalogo delle stelle variabili.

astronomia

Pagina 357

Il lettore troverà nel catalogo delle stelle rosse molte variabili da noi indicate, che non sono notate in questo catalogo, ma domandano conferma.

astronomia

Pagina 358

CATALOGO FISICO DELLE PRINCIPALI STELLE COLORATE.

astronomia

Pagina 359

Catalogo delle stelle fondamentali per l’anno 1879, tratto dall’Almanacco Nautico di Londra. Posizione media per Gennaio 0 + 0,227, merid. di

astronomia

Pagina 37

In quanto al numero delle stelle di diverse grandezze contenute nelle varie costellazioni, riportiamo qui dal Catalogo di Heis (pag. 178) il seguente

astronomia

Pagina 47

Ptol. Almag. lib. VIII,descriz. della stella Sirio nel Catalogo pag. 73 dell’Ediz. di Halma, ove è detta ὑποκίρρος subrusa.

astronomia

Pagina 64

Noi abbiamo creduto far cosa utile di riprodurre questo catalogo, aumentato di alcune stelle che dobbiamo al signor Birmingham, e aggiungervi ciò che

astronomia

Pagina 65

questi ultimi anni lo studio delle stelle rosse ha occupato molti astronomi. Lalande fino dal suo tempo ne avea già fatto un piccolo catalogo pubblicato

astronomia

Pagina 65

Siccome però l’estensione di questo catalogo interromperebbe troppo il corso dell’opera, così abbiam creduto bene metterlo in fine, ove il lettore lo

astronomia

Pagina 66

Catalogo di alcune stelle principali disposte secondo la classe dei loro tipi di 1° e 2°.

astronomia

Pagina 91

Catalogo di alcune stelle più belle di 3° tipo.

astronomia

Pagina 93

Catalogo di alcune stelle principali di 4° tipo

astronomia

Pagina 96

Storia sentimentale dell'astronomia

535259
Piero Bianucci 5 occorrenze

Ma la più importante scoperta di Halley troppo spesso viene trascurata. Mentre curava la pubblicazione del catalogo stellare di Flamsteed notò che

astronomia

Pagina 132

lo soprannominò “il furetto delle comete”. Messier catalogò gli oggetti nebulari solo per non perdere tempo confondendoli con la sua unica preda

astronomia

Pagina 145

Il riflettore con cui scoprì Urano e compilò un catalogo di stelle doppie fu dal punto di vista ottico uno dei meglio riusciti. Ne è rimasto soltanto

astronomia

Pagina 149

. Nel 1939 festeggiò la scoperta della sua decimillesima stella variabile. Il Catalogo Henry Draper da lei curato classifica lo spettro di 225 mila

astronomia

Pagina 227

magnitudini, che con piccole modifiche è ancora quella in uso oggi. L’originale è perduto: lo conosciamo attraverso Tolomeo, che ricopiò il catalogo

astronomia

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca