Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrebbero

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408107
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

avrebbero dovuto riapparire più volte, ma ogni volta furono cercate invano, sicchè della loro sparizione, o meglio, della dispersione delle masse loro

astronomia

Pagina 166

della cometa primitiva, tornarono a riapparire con debolissimo splendore; dopo il 1852 avrebbero dovuto riapparire più volte, ma ogni volta furono cercate

astronomia

Pagina 166

Se la Terra non attraversò lo sciame durante le ore diurne di quelle contrade che avrebbero potuto vedere la pioggia meteorica aspettata, forza è

astronomia

Pagina 169

generale e viva aspettazione andò delusa.Se la Terra non attraversò lo sciame durante le ore diurne di quelle contrade che avrebbero potuto vedere la

astronomia

Pagina 169

distanze relative delle stelle fra loro, nè la forma o la grandezza costellazioni, perchè essi non avrebbero luogo se noi, invece che sulla Terra mobile

astronomia

Pagina 213

diurna dei circoli divisi per mezzo da quello d'illuminazione, avrebbero costantemente i giorni e le notti di egual durata, cioè a dire sempre una

astronomia

Pagina 47

In causa della rifrazione i fasci luminosi abbandonano il cammino rettilineo che avrebbero dovuto seguire, si inflettono verso l’interno del cono

astronomia

Pagina 94

Natura ed arte

474901
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

astri infiammati, questi astri maggiori avrebbero sempre nella creazione il grande ufficio di sostenerla, regolando il corso dei corpi secondarii

astronomia

Pagina 395

di California il più gran cannocchiale che mai sia stato costrutto, avrebbero tutto il diritto al vanto di aver scoperto non solo un nuovo mondo, ma

astronomia

Pagina 396

rimarrebbero asciutti. Per dare a tutta la valle la irrigazione necessaria così in quantità come in durata, i nostri ingegneri avrebbero scavato (e così

astronomia

Pagina 927

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478174
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

assorbenti e forse anche hanno una minore temperatura come le macchie del Sole. Così le variazioni di queste stelle avrebbero origine da una semplice

astronomia

Pagina 111

avrebbero invece incalcolabile. Qual vita regolare può aversi in un sistema regolato da un Sole sì incerto e variabile nelle sue influenze? In quanto alla 3a

astronomia

Pagina 149

cambiamento delle onde avrebbero preso le tinte che doveano scomparire pel rosso e pel violetto rispettivamente, talchè il colore generale non sarebbe cambiato

astronomia

Pagina 193

più sicura e grandiosa che non avrebbero dato le parallassi; ma essa non poteva definire le distanze stellari.

astronomia

Pagina 290

2.° La grande sproporzione fra i due estremi, onde nel piano della Via Lattea si avrebbero stelle trenta volte più numerose che al polo, anche stando

astronomia

Pagina 308

questi limiti se essa non potrebbe esistere negli astri infiammati, questi astri maggiori avrebbero sempre nella creazione il grande uffizio di

astronomia

Pagina 338

Storia sentimentale dell'astronomia

534548
Piero Bianucci 9 occorrenze

avrebbero dovuto rendergli evidente che questi pianeti esercitano a loro volta una forza gravitazionale, e non si vede perché, se la esercitano sui loro

astronomia

Pagina 115

sfondo devozionale e ben dodici presunti miracoli che avrebbero visto il gesuita nel ruolo del miracolato. E sorprende anche per ciò che non contiene

astronomia

Pagina 128

le ricerche promettenti che avrebbero potuto dare ombra alle sue, valorizzò i colleghi mediocri e mise in disparte i più brillanti, riuscì a litigare

astronomia

Pagina 178

, dapprima senza troppa convinzione, quelle osservazioni che gli avrebbero dato fama e popolarità. La perfezione ottica del telescopio gli consentì

astronomia

Pagina 198

altissima quota avrebbero avuto un futuro. Pensò quindi a una stazione astronomica sulla cima del monte Bianco, a quota 4807: perché sapeva per

astronomia

Pagina 224

Come la luminosità di un faro per i marinai è un indice della sua lontananza, così gli astronomi avrebbero potuto stimare la distanza delle stelle

astronomia

Pagina 228

si trovino a passare radenti rispetto alla superficie del Sole avrebbero dovuto risentire della curvatura dello spazio ed essere deviati.

astronomia

Pagina 244

per centimetro cubo. Si immaginò gli atomi sotto l’enorme pressione. Che velocità avrebbero dovuto avere gli elettroni per non essere schiacciati sui

astronomia

Pagina 269

di un giorno luce, cioè con il diametro del sistema solare. In caso contrario non avrebbero potuto subire variazioni di luminosità con periodi così

astronomia

Pagina 278

Cerca

Modifica ricerca