Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anelli

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409348
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

163. Veniamo ora all'anello, di cui ho fatto cenno precedentemente, o meglio agli anelli che sono la più bella particolarità la quale

astronomia

Pagina 155

non sorpassa qualche centinaio di chilometri, fig. 36. Questa zona è costituita da tre anelli concentrici, separati fra loro da intervalli oscuri di

astronomia

Pagina 155

Dei tre grandi anelli i due esterni sono assai più luminosi dell'anello interno, il quale sembra piuttosto una nebulosità e che perciò riesce appena

astronomia

Pagina 155

Il mirabile insieme degli anelli di Saturno vedesi soltanto con forti cannocchiali.

astronomia

Pagina 156

pulverulenta), di cui sono composti gli anelli, gira intorno al pianeta, e il tempo della rivoluzione è maggiore per le parti degli anelli che si

astronomia

Pagina 156

Secondo le medesime, gli anelli di Saturno non possono essere solidi e continui, e, questo ritenuto ormai per fermo e dimostrato, pensano alcuni che

astronomia

Pagina 156

spazio, in vicinanza del Sole stesso; che alcuni di essi sciami formano immensi anelli ellittici rotanti intorno al Sole.

astronomia

Pagina 168

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476807
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di molte immagini sovrapposte e rapidamente saltellanti. Non presentasi affatto quel piccolo e netto disco circondato da placidi anelli che sono

astronomia

Pagina 122

de’ due fuochi che ha il cannocchiale munito di tal lente. Quindi essa cade nello spazio del piano focale ove sono gli anelli secondari di diffrazione

astronomia

Pagina 132

sfoglie: altre sono anelli, altre ammassi decomponibili entro inviluppi indecomponibili!

astronomia

Pagina 169

dalle oscillazioni dell’aria atmosferica, e dagli anelli di diffrazione dell’immagine principale. In tal posizione lo spettro è molto vivo, largo e ben

astronomia

Pagina 82

Storia sentimentale dell'astronomia

534700
Piero Bianucci 6 occorrenze

, almeno come astronomo, scoprendo i satelliti Giapeto nel 1671, Rea nel 1672 e Dione e Teti nel 1684, nonché una lacuna tra gli anelli di Saturno ora

astronomia

Pagina 139

’Osservatorio di Parigi), e mostrava ai passanti gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove, le fasi di Venere, i crateri lunari. Se i parigini tiravano di lungo

astronomia

Pagina 173

giustificare la distribuzione del momento angolare tra Sole e pianeti. James Clerk Maxwell, che aveva concepito la teoria degli anelli di Saturno come un

astronomia

Pagina 296

armillari, quadranti e astrolabi erano largamente usati dagli astronomi arabi. Al Cairo intorno al Mille esisteva una sfera armillare con 9 anelli così

astronomia

Pagina 33

, che nel 1923 aveva gli anelli poco aperti, appariva come un dischetto allungato. La stella doppia Mizar, con una separazione di 15”, poteva essere

astronomia

Pagina 85

ultimi giorni di Padova, con il trasloco incombente, punta il cannocchiale su Saturno. Gli anelli in quel periodo erano poco riconoscibili perché

astronomia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca