Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ando

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409579
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

aspettazione andò delusa.

astronomia

Pagina 169

generale e viva aspettazione andò delusa.Se la Terra non attraversò lo sciame durante le ore diurne di quelle contrade che avrebbero potuto vedere la

astronomia

Pagina 169

Natura ed arte

475088
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

A partir da quel punto fino alla metà d'agosto, per lo spazio di 80 giorni e più, l'orlo circolare della regione nevata andò restringendosi con molta

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476379
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1600 nel Cigno alla radice del collo di 3a grandezza, trovata da Janson scolare di Ticone. La stella andò diminuendo di grandezza soprattutto

astronomia

Pagina 137

Storia sentimentale dell'astronomia

535664
Piero Bianucci 31 occorrenze

. Eppure Galileo fu cattolico osservante: non perdeva una messa e andò da pellegrino al santuario di Loreto nella speranza di guarire dalle febbri

astronomia

Pagina 101

. Poiché non aveva figli, Viviani lasciò a un nipote l’incarico di eseguire la sua volontà, ma trent’anni dopo se ne andò anche il nipote. Toccò infine al

astronomia

Pagina 106

Il dito medio andò ad Angelo Maria Bandini, che lo espose nella Biblioteca Laurenziana. Nel 1841 fu trasferito nella “Tribuna di Galileo”, appena

astronomia

Pagina 107

storici per non intaccare l’immagine dello scienziato. Nel 1936 il contenuto del baule – pari a 3 milioni di parole – andò all’asta da Sotheby’s suddiviso

astronomia

Pagina 121

innumerevoli ritratti di scienziati. Stranamente, uno solo andò perduto: quello di Hooke.

astronomia

Pagina 123

Newton andò comunque aldilà della scienza: ispirò persino la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti.

astronomia

Pagina 124

Ubbidiente e sempre pronto a far la valigia, nel 1679 Edmond andò a Danzica, dove poté constatare che i dati di Hevelius erano di qualità pari alla

astronomia

Pagina 129

malferma, anche John divenne astronomo e affrontò i disagi di lunghe e gelide notti di osservazione. Nel 1833 andò in Sudafrica per estendere all’emisfero

astronomia

Pagina 153

piano terra, dove stava l’osservatore. Fu sfortunato: dopo quattro misure compiute nel 1669 si ammalò e poi l’obiettivo andò distrutto.

astronomia

Pagina 168

questi corpi celesti si vede il raggio terrestre). Lalande andò a Berlino, che è all’incirca sullo stesso meridiano del Capo di Buona Speranza, per

astronomia

Pagina 172

Verrier per qualche tempo lo sostituì, ma la cattedra andò a Michel Chasles, che aveva 18 anni più di lui e terrà quel posto fino al 1850, quando ormai Le

astronomia

Pagina 179

domestici. In seguito a continui litigi, nel 1846 la donna se ne andò per mettersi a gestire una tabaccheria. La rottura definitiva giunse nel 1858. Malata e

astronomia

Pagina 179

, Macedonio Melloni, nato a Parma nel 1798. Dopo avere studiato belle arti, per imparare meglio la tecnica dell’incisione Melloni andò a Parigi, dove

astronomia

Pagina 214

anche nemici interni sul fronte religioso, tanto che non mancarono accuse di eresia. Andò a finire che il governo del Regno, accogliendo le istanze

astronomia

Pagina 221

astronomia di posizione riprese il sopravvento. Ciò avvenne anche perché non andò a buon fine un disegno del fisico e patriota Carlo Matteucci, nel

astronomia

Pagina 221

apolide fino al 1901, ottenne poi la cittadinanza elvetica e con passaporto svizzero andò in Giappone. Benché la Germania abbia cercato di riaverlo come

astronomia

Pagina 238

relatività. Nello stesso anno, 1922, il Nobel per la fisica andò a Niels Bohr per «le ricerche sulla struttura degli atomi e sulla radiazione emessa da essi».

astronomia

Pagina 238

potesse strappargliela, restituendo il primato a un uomo bianco. Ma poi la faccenda non andò in porto e ci si dovette accontentare di una esibizione con

astronomia

Pagina 251

’Inghilterra nella guerra contro Hitler. Coerente con questa posizione, nel 1942 lasciò l’Osservatorio e andò volontario all’Aberdeen Test Center (Maryland

astronomia

Pagina 253

la velocità con cui esse si allontanano per definire sempre meglio quella che ora è chiamata “legge di Hubble”. Un paio di volte Einstein andò a

astronomia

Pagina 253

lavorato come al solito nel suo ufficio di Barbara Street, la moglie Grace andò a prenderlo in auto per portarlo a casa a fare pranzo. Lungo la

astronomia

Pagina 254

disegnarne la mappa fu un satellite lanciato dalla Nasa il 18 novembre 1989: Cobe, acronimo che deriva da Cosmic Background Explorer. La notizia andò

astronomia

Pagina 256

La vicenda degli “omini verdi” si concluse definitivamente nel 1974, quando il premio Nobel per la fisica andò a Hewish e a Ryle a riconoscimento del

astronomia

Pagina 281

anni durante i quali l’espansione dell’universo andò rallentando per azione della gravità, l’universo è entrato in una fase di espansione accelerata

astronomia

Pagina 286

Per i raggi gamma il primo satellite fu l’americano SAS-2, lanciato nel 1972. Tre anni dopo andò in orbita l’europeo Cos-B. Mappe del cielo nei raggi

astronomia

Pagina 290

Yukawa, che fu chiamata pione. Anche questa volta il Nobel sfiorò gli italiani senza toccarli e andò a Powell.

astronomia

Pagina 293

patatina fritta andò giù con l’ultima goccia di Coca Cola, il Progetto Ozma era nato”.

astronomia

Pagina 299

, morto a Parigi nel 1236; grazie a una testimonianza di Lalande sappiamo che la sua tomba andò distrutta durante la rivoluzione francese. Questa operetta

astronomia

Pagina 34

. Inattesa, insospettabile, la fine di Tycho si avvicinava. Il 13 ottobre 1601 andò a cena dal nobile Peter Wok Ursinus Rosenberg. L’etichetta proibiva di

astronomia

Pagina 56

dargliene 30 copie in omaggio ma gliene consegnò appena sei perché l’opuscolo ebbe subito un successo formidabile, andò esaurito in una settimana. Nello

astronomia

Pagina 87

e Lena morirono in tenera età. Virginia nel 1591 andò sposa a Benedetto di Luca Landucci, ebbe quattro figli e morì nel 1623. Livia si maritò nel

astronomia

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca