Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 37

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409465
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

nella loro vicinanza massima alla Terra restano da questa a distanze rispettivamente di 37 e di 54 milioni di chilometri, Eros alla Terra si avvicina fino

astronomia

Pagina 141

Fig. 37

astronomia

Pagina 161

aspetto, e a chi non ne vide mai può la figura 37 darne una pallida idea.

astronomia

Pagina 162

I due disegni delle fig. 37 e 38, che riproducono: l’uno l'immagine della cometa Donati apparsa nel 1858, l’altro, in maggior scala, la forma del suo

astronomia

Pagina 162

37. Ora facciamo ruotare quei circoli come fossero due piastrelle infilate sopra un fuscellino, e facciamoli ruotare nel verso delle freccie; il

astronomia

Pagina 41

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478315
Angelo Secchi 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1848. In quest’anno il signor Hind all’osservatorio di Bishop in Londra scoprì nel Serpentario una nuova stella (α = 16h 52m 37, δ = − 12° 42

astronomia

Pagina 138

Uno di questi gruppi rappresentato nella fig. 37 consiste di molte stelline disposte sopra certi archi curvilinei ben distinti che dalla loro forma

astronomia

Pagina 155

di gruppi particolari formati di minute stelle di grandezza 9a alla 11a e in giù. Noi ne abbiamo figurato e misurato alcuni di Fig. 37. Gruppo delle

astronomia

Pagina 155

maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre

astronomia

Pagina 167

variazioni progressive dovute alla precessione degli equinozi e dei moti annuali periodici, esse erano differenti dalle osservate a’ suoi tempi di 37

astronomia

Pagina 183

AR = 261° 23', Decl. N = 37° 35',

astronomia

Pagina 203

κ Argo era brillantissima di prima grandezza, essa parea libera da nebbia I. Herschel Cape Observ. pag. 36-37. ; ma ora appare involta in essa essendo

astronomia

Pagina 327

I. Herschel Cape Observ. pag. 36-37.

astronomia

Pagina 328

31 Boote 14 37 3; + 27 8.8 Periodo lungo irregolare.

astronomia

Pagina 358

grandezza ed avente un angolo di 37° 40'. Con questo strumento ottenne spettri più vivi ed estesi. Riconobbe in Castore la stessa riga del verde che avea

astronomia

Pagina 68

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514982
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che è semplicemente l’espressione del teorema di Stampfer (Vedi per maggiori dilucidazioni le Effemeridi astronomiche di Milano pel 1863, pag. 36-37

astronomia

Pagina 16

Storia sentimentale dell'astronomia

534251
Piero Bianucci 5 occorrenze

: oltre alla massa principale di 37 chilogrammi, erano caduti circa tremila frammenti minori, identificabili perché contenevano il 23 per cento di ferro

astronomia

Pagina 156

distanza del Sole in 37 milioni di leghe, con l’incertezza di un milione (Chappe aveva avuto più fortuna di Le Gentil osservando il transito dalla Siberia

astronomia

Pagina 174

morte del terzo per vaiolo, Barbara diede segni di follia, ebbe crisi epilettiche e poco dopo morì di tifo all’età di 37 anni.

astronomia

Pagina 70

secondo cannocchiale ha l’obiettivo di 37 millimetri diaframmato a 16 e l’oculare di 22 millimetri, pure diaframmato a 16. La lente singola misura 58

astronomia

Pagina 85

errori di pochi minuti, e rileva il variare del diametro apparente di Giove da 41 a 37 secondi d’arco nel corso dell’anno. In un disegno del gennaio 1613

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca