Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Astronomia

406870
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una riproduzione poi della pioggia delle Andromedidi non avvenga, chè il volere

astronomia

Pagina 169

osservato la notte del 24 di novembre e negli anni prossimi bisognerà quindi fra il 23 e il 27 di novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio

astronomia

Pagina 169

quanto dire più che Torino o Bologna o Venezia da Milano in diretta linea. Mentre la prima può ancora bene illuminare libro su cui leggete, a veder la

astronomia

Pagina 194

diametro apparente del Sole o della Luna. Tutti i movimenti proprii apparenti delle altre stelle sono molto più lenti. Quando bene si conosceranno le

astronomia

Pagina 216

, osservando bene in quel posto del cielo, a quell’ora per più sere di seguito, v’accorgerete che una data configurazione presa di mira va di giorno in giorno

astronomia

Pagina 35

Natura ed arte

474950
Giovanni Virginio Schiaparelli 8 occorrenze

dei tempi questo almeno ci dà diritto a sperar bene dell'avvenire. L'ansietà con cui molti guardano alle tenebre del futuro non mi sembra in ogni

astronomia

Pagina 397

suole Marte dispiegare i suoi fenomeni più curiosi) lo studio dei più delicati particolari non si può far bene con amplificazioni

astronomia

Pagina 401

non sono sempre ugualmente ben definiti. Molte minutissime particolarità si vedono meglio in certe epoche, e meno bene in certe altre; e possono da

astronomia

Pagina 401

qualche volta che nelle sue intersezioni con questi si vedono lungh'esso allineati molti di questi punti oscuri, i quali formano una serie bene ordinata

astronomia

Pagina 43

ravvisare nelle medesime l'opera di esseri intelligenti, abitatori del pianeta. Io mi guarderò bene dal combattere questa supposizione, la quale nulla

astronomia

Pagina 509

circostante; e, correndo verso le regioni più basse, producono una gigantesca inondazione molto bene osservabile ai nostri telescopi. Tale inondazione

astronomia

Pagina 924

larghezza è per tale scopo eccessiva, né a questo scopo corrisponde bene il loro variabile aspetto, e la loro geminazione. Ciò che noi vediamo là, o

astronomia

Pagina 926

l'apparente larghezza, dobbiamo ritenere, che i due pendii laterali siano accessibili alle acque tanto bene quanto il fondo. Quale poi sia stata l'origine di

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477281
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

catalogo di Kirchoff col numero 1474. Questa aureola mostra ancora altre righe, ma che finora non sono bene assicurate, nè definite.

astronomia

Pagina 102

1°. La D del sodio non combina punto colla prima linea scura della 152 Sch. ma però combina con una zona più debole, ma la b di Arturo combina bene

astronomia

Pagina 118

negli Atti dell’Ac. Pontif. de’ N. Lincei, 1872. Furono fatti dei confronti diretti della stella colla benzina, e si vide bene la coincidenza delle zone

astronomia

Pagina 118

’incandescenza, salendo alla 2a grandezza, e discendendo poscia si ridussedi nuovo alla 8a. Si poterono studiare bene le fasi di decrescimento, ma di

astronomia

Pagina 139

una luce forte, mentre si distinguono bene in una debole; e perciò i minori strumenti non devono disprezzarsi.

astronomia

Pagina 176

ottenuti bene spesso nello stesso osservatorio, e per la stessa stella, come si vede nei quadri di Greenwich e le enormi aberrazioni tra una osservazione e

astronomia

Pagina 198

figura tolta da Struve C. R., Tom. LXXIX, pagina 1467, dove sembra realizzata per la stella più lontana una perturbazione periodica come si vede bene

astronomia

Pagina 220

con una minima quantità di mezzi sa ottenere un infinita varietà nei risultati. Aggiungasi a ciò che nelle stelle doppie bene spesso si hanno colori

astronomia

Pagina 222

la Luna. Se questa ineguaglianza sia ben determinata sperimentalmente, conoscendo bene la distanza della Luna potrà aversi quella del Sole. Inoltre la

astronomia

Pagina 282

16.° Sarebbe però bene angusta veduta quella di voler modellato l’Universo tutto sul tipo del nostro piccolo globo, mentre il nostro stesso

astronomia

Pagina 338

stato ivi qualche tempo per dilatare bene la pupilla, senza alcun lume artificiale, può arrivarsi a leggere grandi caratteri. I marinai non amano lumi

astronomia

Pagina 58

bene, perchè altrimenti forse non lo avremmo ordinato, e ciò perchè esso sempre si lagna della poca luce avuta col prisma che in realtà avea un

astronomia

Pagina 78

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514801
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

io non riuscii a spiegar bene nei miei schizzi e che quindi non poterono esser tradotte esattamente nelle tavole litografiche, saranno supplite con

astronomia

Pagina 3

'; ad un grado di distanza è già larga 24'. Essa è sfumata presso al nucleo, ma più sotto la sua larghezza è bene definita e lo splendore quasi uniforme

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

534532
Piero Bianucci 18 occorrenze

dal cervello per dirci se gli oggetti sono concavi o convessi e qual è la loro posizione relativa. Ci sembra di vedere bene l’ambiente intorno a noi ma

astronomia

Pagina 11

maniacale. Privo com’era di amici e distrazioni, a scuola se la cavava bene. Persino nei giochi manifestava il suo impegno. Costruire meridiane, modelli

astronomia

Pagina 112

Wilhelm musicista esordì a 14 anni suonando l’oboe nella banda della Guardia della sua città, ma se la cavava altrettanto bene con il violino, il

astronomia

Pagina 146

osservare nuovi particolari. Altrettanto bene sapeva che la cosa più importante per un telescopio è la capacità di raccogliere luce: di qui il suo sforzo

astronomia

Pagina 149

molto bene dal punto di vista ottico, l’altro era appena discreto. Il gigante da 40 piedi permise a William di scoprire due nuovi satelliti di

astronomia

Pagina 150

Hershel prese sul serio il suggerimento. Selezionò un gruppo di stelle delle quali Maskelyne aveva determinato abbastanza bene il moto proprio: Sirio

astronomia

Pagina 152

adatterebbe bene a un corpo celeste posto sul confine del Sistema Solare, che così potrebbe guardare sia all’interno, verso gli altri pianeti, sia all

astronomia

Pagina 184

astronomici dotati di clessidre, sfere armillarie gnomoni forati che permettevano di stabilire assai bene l’altezza del Sole sull’orizzonte. Il tutto

astronomia

Pagina 19

stessa soluzione che nel caso Urano aveva funzionato così bene. Dopo aver escluso che la massa di Venere potesse essere nettamente maggiore di quella

astronomia

Pagina 190

vecchio compagno del Politecnico di Zurigo confiderà: “Finora mi è andata bene: sono sopravvissuto al nazismo e a due mogli”.

astronomia

Pagina 239

invece si batteva bene soprattutto in camera da letto. Alla moglie Virginia diede sette figli. Edwin fu il terzogenito. La loro era una famiglia

astronomia

Pagina 251

Fin dal titolo, Mysterium cosmographicum rappresenta bene la cultura ambivalente del suo autore: la parola mistero, di sapore medievale, evoca magia

astronomia

Pagina 66

pianeti nell’ordine esatto rispetto al Sole e di rappresentarne abbastanza bene le distanze. L’idea più innovativa è che il Sole sia la causa del moto

astronomia

Pagina 66

. Oggi le ottiche adattive, controllate in tempo reale da sensori e computer, riescono a compensare bene le distorsioni dell’immagine dovute all

astronomia

Pagina 76

, cioè adatti alle loro esigenze di caccia, difesa, corteggiamento. Il rospo vede bene solo ciò si muove rapidamente: il suo pasto è fatto di

astronomia

Pagina 8

senza laurea. La sua cultura generale era peraltro notevole: aveva un’ottima preparazione letteraria, disegnava così bene che avrebbe voluto fare il

astronomia

Pagina 92

terzina “ Lo stile dell’invenzione è molto vario, / ma per trovare il bene, io ho provato / che bisogna proceder pel contrario ”. Il senso letterale è

astronomia

Pagina 93

altrettanto bene con il modello tolemaico e con quello semi-copernicano di Tycho Brahe. I satelliti di Giove, offrendo una versione in miniatura del sistema

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca