Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teoria

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Capo seguente esporremo la  teoria  di queste parallassi.
in una forma profondamente riveduta oggi quella  teoria  è di nuovo attuale.
di qualche centomillesimo di grado: una conferma della  teoria  del Big Bang integrata dalla teoria dell’espansione
una conferma della teoria del Big Bang integrata dalla  teoria  dell’espansione inflattiva che si sarebbe verificata per
e cercò di spiegare il redshift delle galassie con la  teoria  della “luce stanca”.
di elaborare la  teoria  eliocentrica, Aristarco si propose di stabilire quanto il
Sono gli anni in cui elabora la relatività speciale,  teoria  che farà uscire la fisica dal vicolo cieco in cui l’aveva
effetti in qualche scritto Einstein si esprime come se la  teoria  fosse nata da uno sforzo comune. “Sarò felice e fiero
mobilità delle stelle era così un corollario della  teoria  cosmica prevalente. Il genio di Halley in questo come in
nel 509 dopo G. C. l’11 marzo ad Atene, cose che secondo la  teoria  lunare non poteva accadere se la stella avesse avuto allora
storia della scienza. Boskovic, si è detto, condivideva la  teoria  corpuscolare della luce elaborata da Newton. Questa teoria
teoria corpuscolare della luce elaborata da Newton. Questa  teoria  fu in auge nel Settecento ma venne abbandonata per quella
Ralph Alpher e Robert Herman a loro volta formalizzarono la  teoria  del Big Bang, inquadrandola nella relatività generale di
ben comprendere questa  teoria  è necessario richiamare il meccanismo della visione
si era letto i trattati di meccanica quantistica e di  teoria  della relatività, ancora troppo nuovi e iniziatici per
sviluppo, almeno nel modo che si suol osservare. Nota è la  teoria  con cui LehmannDisquisitiones nonnullae mechanicae de
tomo V degli Annali dell’Osservatorio di Parigi diede una  teoria  analoga, confessa pure, non esser possibile rendersi
se ne scosta. Tal’è, se non erriamo, l’obiezione mossa alla  teoria  comune dal signor Van Der Willingen. Noi ignoriamo se altri
per verificarne l’effettiva universalità ed elaborare una  teoria  generale del sistema solare. Si vide subito che – proprio
 teoria  generale del moto dei pianeti e delle loro reciproche
toglie all'ipotesi meteorica per ora il carattere di una  teoria  scientifica dimostrata, ma non fa che essa ipotesi non
 teoria  insegna che lo schiacciamento della forma di un pianeta
previsto. Questo problema si è risolto accogliendo la  teoria  di Bruno Pontecorvo sull’”oscillazione dei neutrini”,
Koshiba nel 1998 fornì la prova sperimentale della  teoria  e condivise il Nobel con Davis e Riccardo Giacconi,
l’astronomo dilettante che era diventato famoso per la sua  teoria  dei canali di Marte come opera di esseri intelligenti.
4000 volte più lontano della galassia di Andromeda, e in  teoria  la sua emissione nel visibile sarebbe stata percepibile a
“Big Bang”, per i suoi libri di fantascienza, la  teoria  cosmologica (sbagliata) dello “stato stazionario” e l’idea
maggioranza dei cosmologi anche perché essa giustifica la  teoria  dell’inflazione nei primi istanti dell’universo.
e precisare l’espansione dell’universo e quindi la  teoria  del Big Bang. Battaglia dura. Nel campo opposto si erano
Plutone fosse un ex satellite sfuggito a Nettuno. Questa  teoria  amareggiò profondamente Tombaugh, che visse i suoi ultimi
una profonda impressione e mi spinse a viva forza verso la  teoria  della gravitazione”.
pace del Vaticano, le misure di San Petronio smentivano la  teoria  aristotelica dimostrando che il moto del Sole (apparente;
eretico Halton Arp e sostenitore della controversa  teoria  secondo cui l’universo oscillerebbe ciclicamente tra un Big
fu anche un pioniere della  teoria  della probabilità, ma soprattutto per confermare il
tanto che molti fisici incominciano a dubitare della  teoria  supersimmetrica. Un’altra speranza è riposta
orbite circolari. Nessuno dei tre però seppe elaborare una  teoria  completa e darne una dimostrazione in accordo con le
ne sia di questo aneddoto, la  teoria  è vera: alle gocce di pioggia si sostituiscano le molecole
Ma pure ammettendola come possibile, è manifesto dalla  teoria  delle code data da Bessel, e dall’investigazione analoga da
Urano e di Nettuno lasciate da Le Verrier, afferma che la  teoria  di Le Verrier rappresenta perfettamente i movimenti di
esperimento mentale è la radice della  teoria  della relatività speciale (o ristretta), la prima
se accendo i fari di una locomotiva in corsa, secondo la  teoria  di Newton la velocità del fasci luminosi si sommerà a
Alla fine degli Anni Trenta Robert Oppenheimer elaborò la  teoria  delle stelle di neutroni e scrisse il primo lavoro sui
tutti i giorni, Zwicky nella versione più elaborata della  teoria  delle supernove che pubblicò nel 1939, ignorò
per la  teoria  dell’ellisse si sa che gli assi di una ellisse obliqua alla
La parte esterna è sfumata assai. Essa ricorda la  teoria  della luce zodiacale attribuita a una atmosfera solare.
effetti è così: la  teoria  di Newton è una approssimazione della relatività generale
modello elaborato da Einstein nel 1917, a conclusione della  teoria  della relatività generale: una sfera a quattro dimensioni –
si fa guidare dall’esperimento, Keplero dalla  teoria  e dal misticismo. Entrambi rispettano le osservazioni, ma
al segretario della Royal Society Henry Oldenburg. La  teoria  della luce fu il primo motivo di contrasto con Hooke (e con
tant’è vero che nella risposta fece allusione alla propria  teoria  sulle maree considerandola come una prova sperimentale dei
assoluto». Einstein se ne impadronì e trovò che per la sua  teoria  era come un guanto per la mano. Ora tutto funzionava, tutto
meno vera se al moto lineare delle molecole luminose nella  teoria  dell’emissione si sostituisca il moto di propagazione nella
si sostituisca il moto di propagazione nella nuova  teoria  delle onde. Ora siccome la velocità della luce è
sostituire quella che l’espansione allontana da noi. È la  teoria  dello “stato stazionario” proposta da Fred Hoyle, Hermann

Cerca

Modifica ricerca